
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista ad Antonio Musso – Amministratore Delegato Grendi Trasporti Marittimi Gruppo Grendi.

Intervista a Giuliano Grendene – Amministratore Unico dell’Interporto di Gorizia.

Intervista a Floriana Buccioni – Segretario generale Confederazione del cargo ferroviario.

Franzone si unisce al Gruppo leader nell’industria dolciaria, portando con sé una vasta esperienza internazionale.

Ma solo un’impresa su tre emette Documenti di Trasporto digitali.

Emilia Romagna vale 10,9 miliardi, il 9% di tutta Italia.

Acquistati quattro Volvo FH Electric che saranno utilizzati principalmente per il trasporto di pezzi di ricambio.

L’allarme di Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto-Confcommercio.

Entra nel vivo il servizio di trasporto dei moduli prefabbricati del Villaggio itinerante della 4^ Edizione del Nastro Rosa 2024.

Emanuele Grimaldi al vertice “Shaping the future of shipping – Weathering the storms”.

Rafforzare le pratiche sostenibili nel settore portuale e della logistica.

Presso l’Amazon Operations Innovation Lab di Vercelli una tavola rotonda sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro.

Il 31 maggio 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva delegata 2024/846 della Commissione europea che

La Regione Abruzzo consolida il posizionamento sui principali snodi ferroviari del centro Italia.

Prevista inizialmente una riduzione fino al 100% degli oneri generali di sistema nel prezzo dell’energia elettrica.

Responsabilità, sostenibilità e opportunità: le tre parole chiave della Reverse Logistics Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle

Le aziende di trasporto e logistica sono sempre più esposte a furti digitali di carichi reali. Proofpoint avverte: il cybercrime

Dal 17 al 23 novembre 2025 al via la campagna Roadpol Truck & Bus per i controlli su camion e

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Misura sproporzionata e rischiosa: il divieto per i camion tra Incisa e Chiusi crea incolonnamenti e aumenta i pericoli in

Durante l’audizione sulla Legge di Bilancio, Confetra propone misure per tutelare competitività, occupazione e investimenti del comparto logistico.

Franchigia di 90 minuti e indennizzo di 100 euro per ogni ora di ritardo: regole chiare e inderogabili confermate dal

La nuova funzione I-Roll riduce consumi ed emissioni, rafforzando la strategia di decarbonizzazione di Volvo Trucks.

Novità legislative e indicazioni AGCM sui termini di pagamento per i servizi di trasporto merci su strada

Il gruppo è la prima realtà italiana della logistica integrata e del trasporto marittimo a ottenere la certificazione, consolidando il

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

No all’estensione dei divieti per i veicoli sopra le 7,5 ton. anche nei giorni prima e dopo le feste e a una riduzione delle deroghe.

In allegato il calendario.

Ecco le giornate in cui i camion oltre le 7,5 ton di peso non potranno circolare fuori dai centri abitati, con le consuete deroghe.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.