
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025
L’integrazione strategica tra due storici gruppi della logistica italiana dà vita a un operatore da 150 milioni, rafforzando i collegamenti
Il colosso logistico Dachser potenzia la propria flotta sostenibile con i primi camion elettrici Mercedes-Benz per la lunga percorrenza.
Volumi in aumento, ricavi in crescita e nuova leadership di mercato nel trasporto marittimo e aereo.
De Ruvo: “L’Europa rimuova le barriere che frenano l’export. Puntiamo su India, Cina, Turchia e Mercosur
Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di
Tragedia sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno: attivato il protocollo maxi-emergenza, traffico bloccato in entrambe le direzioni
ENAC e SEA confermano l’obbligo di trasmissione dati merci sul sistema Smart City prima dell’ingresso in aeroporto.
Al China International Supply Chain Expo, IRU rilancia il ruolo del trasporto stradale internazionale nella Belt and Road Initiative per
Le nomine ai vertici delle Autorità Portuali escludono ancora le donne. Wista Italy chiede un cambio concreto con le quote
I dati IATA mostrano una domanda globale in lieve aumento, ma con forti contrasti regionali dovuti a dazi, conflitti e
Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive
IRU accoglie l’estensione delle esenzioni per veicoli puliti, ma chiede una direttiva più equa, chiara e coordinata a livello europeo
Presentata la pinza GR2: tre dita, sensori tattili e telecamere integrati per una presa precisa e naturale.
Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.
Difesa, competitività e sovranità marittima: all’Assemblea Confitarma 2025 si parla di dominio sottomarino, tassa Ets e futuro della flotta italiana.
Il dispositivo EETS di DKV Mobility ora attivo in 16 Paesi europei con 19 gestori di pedaggio
La Commissione Europea e il Parlamento spingono la transizione ecologica nel trasporto su strada, premiando chi investe in camion elettrici
Il Senato dà il via libera al ddl Semplificazioni: regole più chiare e moderne per il mercato dell’interscambio dei pallet
Il camion di punta della Casa tedesca raggiunge il massimo punteggio nei test Euro NCAP Safer Truck
La Camera approva il chiarimento sulla non imponibilità IVA per i servizi di spedizione internazionale, una vittoria per Fedespedi e
IATA conferma il sesto mese consecutivo di crescita per il mercato mondiale del trasporto merci aereo
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.