
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.

Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.

Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi per evitare una crisi strutturale.

Grandi aziende come IKEA e Nestlé chiedono all’UE di imporre l’adozione dei camion elettrici con obiettivi vincolanti per accelerare la

17–23 novembre 2025 | Palazzo Tursi e varie sedi a Genova

La tech company svedese accelera l’adozione del trasporto merci autonomo grazie a un nuovo round di finanziamenti da 100 milioni

Partnership con Kuehne+Nagel per una supply chain sostenibile e decarbonizzata

Riconoscimento UNI/PdR 125:2022: InRail tra le prime imprese ferroviarie a certificarsi per l’uguaglianza di genere

Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi dazi doganali USA: ecco cosa cambia per le importazioni di camion

La nuova struttura rafforza la rete logistica di Rhenus verso il Sud Italia

Otto misure per tutelare legalità, professionalità e competitività delle PMI dell’autotrasporto

22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma

L’incarico consente di garantire la piena operatività e lo sviluppo dell’Autorità

Si è spento a 88 anni il Cavaliere del Lavoro Giovanni Punzo, imprenditore visionario e pioniere della logistica e dell’alta

L’IRU chiede un’applicazione flessibile della Direttiva Eurovignette per favorire la decarbonizzazione senza penalizzare il trasporto su strada.

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

Maggiore capacità di carico, sicurezza e sostenibilità per ridurre la dispersione e ottimizzare le rotte internazionali

CNA Fita presenta al MIT il piano per rendere più sicura e moderna la circolazione dei mezzi pesanti, con IA

Peron: “Ridurre gli adempimenti sì, ma con coerenza e strumenti digitali realmente efficaci”

Convegno Fedespedi 2025 approfondisce la valorizzazione dei rappresentanti doganali AEO e l’impatto della riforma UE sul commercio internazionale

Daimler Truck Italia consegna all’azienda torinese il nuovo veicolo elettrico per un trasporto più efficiente e sostenibile

Scopri le novità del nuovo Regolamento Macchine UE tra intelligenza artificiale, cybersecurity e responsabilità dei produttori.

L’azienda siciliana amplia il parco veicoli con 19 Volvo FH alimentati a gas naturale liquido, rafforzando il proprio impegno per

Come cambiano le regole del web e le professioni digitali: la fine di un’era e l’inizio di nuove opportunità guidate

Record di visitatori e internazionalità per la 28ª edizione dell’evento di Italian Exhibition Group. Il ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo

Al Teatro Elfo Puccini di Milano l’associazione celebra 20 anni di impegno per una logistica sostenibile. Daniele Testi: “Inquinare costa

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.