
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista a Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab.
Intervista a Michele Ambrogi – Presidente LC3 Trasporti.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim Srl.
Intervista a Gianmarco Bourelly, Responsabile Sviluppo Sostenibile & Comunicazione – FM Logistic Italia.
Il presidente dell’IRU Radu Dinescu propone soluzioni per una logistica internazionale più resiliente, digitale e connessa, tra crisi geopolitiche e
Posticipata la scadenza per partecipare al premio dedicato a manager e imprese logistiche che innovano in sostenibilità, tecnologia e trasporti.
La tratta ferroviaria tra Modane e St-Jean-de-Maurienne chiusa a causa di una frana. Disagi anche al traffico stradale nella galleria
Il presidente Gian Maria Gros-Pietro sottolinea il ruolo strategico del Mezzogiorno e del sistema marittimo per la crescita dell’economia italiana.
La competizione Scania Top Team 2025-2026, organizzata da Scania Italia, ha visto sfidarsi cinque squadre tra le migliori officine del
Passo avanti verso la transizione energetica e il potenziamento dell’eolico galleggiante in Italia.
Gruber Logistics e i partner europei testano con successo camion autonomi nelle strade intelligenti di Amburgo.
Incidente sulla strada statale 131 al bivio di Mulargia, chiusa la statale in entrambe le direzioni per soccorsi e messa
Il Ministero dell’Interno spiega le regole sulla sospensione breve della patente, applicabile a conducenti con meno di 20 punti e
Grazie alla partnership con Shell-DISA, DKV Mobility estende la sua rete a 6.000 stazioni in Spagna, potenziando copertura e servizi.
Circle Group protagonista al Richmond Logistics Forum IT Solutions con un intervento su innovazione logistica, digitalizzazione della supply chain e
L’adesione rafforza il sistema logistico-industriale italiano in una fase cruciale di sviluppo infrastrutturale e digitale.
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.