
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
la rete Europea vicina ai clienti
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Con Viasat Fleet, per toccare il futuro con le tue mani
Offerte flessibili e digitali richieste, soprattutto dai clienti PMI.
Le due opere strategiche procedono a pieno ritmo.
Il gruppo conferma il suo impegno per una crescita responsabile e sostenibile.
A siglare l’accordo il Ministero, Regione, Comune, RFI SpA e Fs Sistemi Urbani SpA.
FIAP, bene l’interrogazione ai Ministri dei Trasporti ed Esteri promossa dai Deputati Amich e Ciaburro.
Sarebbe stato «agevolato lo sfruttamento dei lavoratori».
Dati basati sull’ultimo IRU Intelligence Briefing.
ENAC: entro fine anno proposta finale della nuova Carta di Servizi merci.
Necessario tutelare il lavoro e i sacrifici delle aziende associate che non si sono sottratte agli impegni presi.
19 Luglio 2024, online
presso la Prefettura di Milano, è stato stipulato un Protocollo d’Intesa volto a garantire la legalità nei contratti di appalto
Le sanzioni per la mancata conformità potranno arrivare fino a 100.000 RON.
Otto misure per tutelare legalità, professionalità e competitività delle PMI dell’autotrasporto
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
L’incarico consente di garantire la piena operatività e lo sviluppo dell’Autorità
Si è spento a 88 anni il Cavaliere del Lavoro Giovanni Punzo, imprenditore visionario e pioniere della logistica e dell’alta
L’IRU chiede un’applicazione flessibile della Direttiva Eurovignette per favorire la decarbonizzazione senza penalizzare il trasporto su strada.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
Inizia la nuova fase dei lavori della diga foranea di Genova, parte del più grande cantiere marittimo al mondo da
Il manager guiderà le tre divisioni italiane di GEODIS per rafforzare la crescita, l’innovazione e la sostenibilità nella logistica.
FIAP Incontra le Imprese fa tappa a Lecce: dialogo costruttivo tra politica, istituzioni e imprenditori del trasporto e della logistica
Al convegno dei Logistics Action Days, la FAI rilancia regole chiare, qualificazione delle imprese e responsabilità nella filiera.
Le nuove norme sull’autotrasporto tutelano sicurezza e legalità. Confartigianato Trasporti invita tutta la filiera a rispettarle pienamente.
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Direttiva AISCAT.
Veicoli sopra le 7,5 ton.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.