
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
															
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Venerdì 20 maggio 2016 a Casale Monferrato.
Buon Compleanno!
24 Maggio 2016, Milano.
Incontro organizzato da Dekra il 17 Maggio 2016, Milano.

Durante Road Transport USA 2025, IRU e i leader del settore discutono soluzioni concrete per decarbonizzare il trasporto merci su

Il progetto Cargo Sous Terrain trasforma la logistica svizzera con una rete sotterranea automatizzata per il trasporto merci ecologico.

Firmata la nuova concessione venticinquennale al Terminal Rinfuse Venezia: 53 milioni di euro di investimenti per rilanciare il porto di

Le domande per le associazioni di autotrasporto vanno inviate entro il 25 luglio.

7 e 8 Ottobre 2025 – Palermo.

Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.

ROMA – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte oggi al

Il leader mondiale nei servizi aeroportuali inaugura un nuovo hub cargo a Malpensa e amplia l’offerta logistica e ground handling

Grazie alla tecnologia Webfleet, l’azienda migliora efficienza, puntualità e comunicazione, riducendo drasticamente tempi e costi operativi

Nuove soluzioni industriali e desktop per anticipare le esigenze del mercato: tecnologia RFID per la serie MB241 e taglierino potenziato

Palletways Italia conferma per il 12° anno il supporto a Cinemadivino, rassegna che unisce grandi film, cantine e vino Made

1° Luglio 2025 – Ore 16.00.

Durante l’audizione sulla Legge di Bilancio, Confetra propone misure per tutelare competitività, occupazione e investimenti del comparto logistico.

Franchigia di 90 minuti e indennizzo di 100 euro per ogni ora di ritardo: regole chiare e inderogabili confermate dal

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

La nuova funzione I-Roll riduce consumi ed emissioni, rafforzando la strategia di decarbonizzazione di Volvo Trucks.

Novità legislative e indicazioni AGCM sui termini di pagamento per i servizi di trasporto merci su strada

Il gruppo è la prima realtà italiana della logistica integrata e del trasporto marittimo a ottenere la certificazione, consolidando il

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

UNRAE precisa: nessuna critica a MASE o SOGEI nella riattivazione della piattaforma incentivi per auto elettriche. Collaborazione e aggiornamenti software

L’azienda consolida la propria presenza internazionale con l’acquisizione del ramo Overseas di Raben Group

Confartigianato Trasporti avverte: la nuova misura della Legge di Bilancio 2026 può compromettere la liquidità delle imprese di autotrasporto.

Scopri come Telepass rivoluziona la mobilità dei mezzi pesanti con Hub4Trucks, telepedaggio europeo e soluzioni digitali avanzate.

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.

Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.

Danno economico pesante,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.