Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cargo Sous Terrain rivoluzione nel trasporto merci sotterraneo in Svizzera TRANSPORTONLINE

Cargo Sous Terrain: rivoluzione nel trasporto merci sotterraneo in Svizzera

Il progetto Cargo Sous Terrain trasforma la logistica svizzera con una rete sotterranea automatizzata per il trasporto merci ecologico.

Il progetto Cargo Sous Terrain (CST) rappresenta una vera e propria rivoluzione per il trasporto merci in Svizzera. Approvato dal Consiglio federale svizzero nell’ambito del Piano Settoriale dei Trasporti (Sug), CST punta a realizzare una rete di tunnel sotterranei automatizzati che collegheranno i principali centri urbani dell’Altopiano svizzero, come Ginevra, Zurigo, Berna e San Gallo. Questa innovativa infrastruttura promette di trasformare radicalmente la logistica svizzera, offrendo un’alternativa sostenibile al trasporto su strada e ferrovia.

La rete sotterranea di trasporto merci

Il cuore di Cargo Sous Terrain consiste in circa 490 km di gallerie sotterranee costruite a profondità tra 30 e 80 metri. I tunnel, con un diametro di 8 metri, ospiteranno veicoli elettrici autonomi che trasporteranno container standard a una velocità di 30 km/h, operando 24 ore su 24 per 6 giorni alla settimana. La prima tratta pilota, lunga 70 km, collegherà Härkingen a Zurigo entro il 2031, con un investimento di 3,4 miliardi di franchi svizzeri.

Benefici ambientali e sostenibilità del progetto

Il sistema di trasporto merci sotterraneo Cargo Sous Terrain si basa su tecnologie ecologiche: alimentato da fonti di energia rinnovabile e a emissioni zero, permetterà di ridurre fino al 40% il traffico merci su strada. Questo contribuirà a migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento acustico e alleggerire le infrastrutture di superficie, rappresentando un modello di logistica sostenibile e innovativa. Anche il materiale di scavo sarà riutilizzato seguendo i principi dell’economia circolare.

Aspetti tecnici e organizzativi del sistema Cargo Sous Terrain

La rete sarà composta da tre corsie nei tunnel: due per il traffico in entrambe le direzioni e una corsia centrale per manutenzione e logistica. Le merci verranno caricate e scaricate in stazioni di trasbordo automatizzate, collegate alle reti stradali, ferroviarie e aeroportuali tramite montacarichi verticali robotizzati. La governance multilivello prevede il controllo federale, con il coinvolgimento di Cantoni e Comuni nella pianificazione locale. Il progetto sarà finanziato e realizzato dalla società privata CST, senza oneri pubblici.

Impatto e futuro del trasporto merci in Svizzera

Cargo Sous Terrain è destinato a diventare un modello di innovazione nel trasporto merci, integrandosi con le infrastrutture esistenti per creare una rete logistica efficiente, sostenibile e futuristica. Il completamento totale della rete è previsto entro il 2045, con un investimento complessivo di circa 30 miliardi di franchi svizzeri. Questo progetto segna una nuova era per il trasporto merci in Svizzera e un esempio globale di logistica green.

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.