
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Cristiano Lapi – Assistente operativo Commerciale/Marketing Lapi Logistica Srl
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Secondo i dati ATA, il tonnellaggio camionistico statunitense registra una leggera ripresa, ma il mercato resta stabile da marzo
Il Consorzio Melinda inaugura in Val di Non un impianto a fune innovativo che riduce le emissioni e rivoluziona il
Il governo del Tirolo annuncia il calendario del dosaggio a blocchi dei mezzi pesanti sull’autostrada A12 Kufstein–Kiefersfelden
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Dal 1° settembre 2025 diventa obbligatorio ICS2 per l’import via strada. IRU chiede 6 mesi di deroga per evitare disagi
Inizia la sperimentazione con veicoli fuel cell FTXT e Università di San Paolo: focus su clima, infrastrutture e idrogeno verde
Oltre 1,5 miliardi di tonnellate movimentate: il traffico container e l’export marittimo spingono la logistica portuale cinese
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
Un progetto di logistica industriale d’eccellenza: Gruber Logistics guida il trasporto fuori sagoma dell’iconico aereo restaurato per Lufthansa
Tecnologia green, capacità record e propulsione Ammonia Ready: la Grande Shanghai rivoluziona il trasporto marittimo.
Il viceministro Rixi discute con i vertici delle Autorità di Sistema Portuale lo sviluppo dei porti italiani e la competitività
Il camion di punta della Casa tedesca raggiunge il massimo punteggio nei test Euro NCAP Safer Truck
La Camera approva il chiarimento sulla non imponibilità IVA per i servizi di spedizione internazionale, una vittoria per Fedespedi e
IATA conferma il sesto mese consecutivo di crescita per il mercato mondiale del trasporto merci aereo
Innovazione e sostenibilità nel trasporto aereo merci: il progetto Natac di Michelin Inflatable Solutions e Voliris per un velivolo elettrico
FAI Conftrasporto Trentino segnala criticità e rischio congestione per i trasporti pesanti
Più velocità, più mercati, più opportunità: la rete Palletways ora copre 25 Paesi europei, offrendo nuove soluzioni di trasporto pallet
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
FIAP chiarisce come si applica la regola dei 90 minuti per le attese al carico e scarico camion e quando
Unatras scrive al Ministro Salvini per sollecitare fondi per il rinnovo veicoli, chiarezza sulle norme e un tavolo di confronto
Appello da Bruxelles per accelerare il completamento della rete ferroviaria transeuropea
Grandi aziende come IKEA e Nestlé chiedono all’UE di imporre l’adozione dei camion elettrici con obiettivi vincolanti per accelerare la
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.