
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Contattaci per ulteriori informazioni.

Intrevista a Marco Berardelli, Managing Director DKV Italia.

Intervista a Andrea Condotta Public Affairs & Innovation Manager Central Services.
Abituati a ritardi e disagi, cancellazioni e disservizi, i passeggeri dei mezzi pubblici tra periferie e centro di Roma studiano
Il gruppo Goodman annuncia la nomina di Emmanuel Van der Stichele a nuovo FundDirector del Fondo Goodman European Logistics (GELF).
Un convegno per celebrare 40 anni di Federtrasporti.Polverizzazione, rapporto verticale con la committenza, ritorni a vuoto, mancanza di economie di
L’azienda russa dei trasporti su rotaia con l’Alta Velocità fa concorrenza alle navi per cambiare e migliorare i commerci intercontinentali.
Il ministro dell’ambiente è scettico sullo stop alle auto nelle città. E indica il vero nodo da sciogliere: “Il trasporto
Appello parlamentare durante audizione ministro Passera.”Serve una vera liberalizzazione del trasporto merci ferroviario, perche’ se non diamo spazio agli operatori
Transfrigoroute Germania vanta già da tempo una collaborazione commerciale con TimoCom Soft- und Hardware GmbH. Nel 2009 anche Transfrigoroute Olanda,
‘Primato dell’efficienza e della sicurezza’: non solo uno slogan, ma formula vincente per il Porto diSalerno che continua a riconfermare
“Fissiamoci come punto fermo che noi dobbiamo insieme definire qual e’ l’utilizzo migliore di ogni mezzo nell’ambito dei trasporti”.Lo afferma
”Positiva la decisione del governo di inserire nel decreto-manovra l’istituzione di una Autorita” dei trasporti indipendente che regoli il comparto
Il forte aumento del prezzo del carburante e dell’Icaricadrà inevitabilmente sui prezzi di tutti i generi alimentari.I RINCARI DI BENZINA
Il balletto sulle bozze del Decreto Legge è finito ieri miseramente e al termine di quella tumultuosa giornata la CNA-Fita

Come cambiano le regole del web e le professioni digitali: la fine di un’era e l’inizio di nuove opportunità guidate

Record di visitatori e internazionalità per la 28ª edizione dell’evento di Italian Exhibition Group. Il ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo

Al Teatro Elfo Puccini di Milano l’associazione celebra 20 anni di impegno per una logistica sostenibile. Daniele Testi: “Inquinare costa

Il progetto europeo AIthena dimostra come rendere l’intelligenza artificiale sicura, spiegabile e conforme alle regole UE per la mobilità del

Il MIT comunica l’entrata in vigore dell’accordo bilaterale tra Italia e Moldova per il reciproco riconoscimento e la conversione delle

Il presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio Pasquale Russo commenta le decisioni dell’UE: “Bene il rinvio dell’ETS 2 e

Il 21 novembre 2025 torna a Milano il Premio Il Logistico dell’Anno: focus su internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione della supply

Federlogistica spinge sull’aggiornamento tecnologico per tracciare merci e targhe dei tir

La Federazione Autotrasportatori Italiani valuta positivamente il Decreto-Legge che proroga di sei mesi la riforma del Codice della Strada, sottolineando

Slovenia introduce tariffe differenziate per mezzi pesanti in base alle emissioni di CO2.

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 402/2025 con le aziende escluse dalla misura Investimenti XI (D.M. 208/2024) per mancata rendicontazione.

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.