
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
La Regione Abruzzo consolida il posizionamento sui principali snodi ferroviari del centro Italia.
Prevista inizialmente una riduzione fino al 100% degli oneri generali di sistema nel prezzo dell’energia elettrica.
Circolare n. 17290 del 5 giugno 2024.
Experience World fa parte di un’ampia serie di eventi presso la sede di Wörth.
Incontro a Ginevra dei segretari generali dell’IRU e della WCO.
19 Luglio 2024, online.
Il 31 maggio 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva delegata 2024/846 della Commissione europea che
18-19 Settembre 20245, Torino.
Affiancherà l’ammiraglio Massimo Seno verso nuova fase.
La piattaforma digitale sarà dotata di ulteriori strumenti entro il 2026.
Lo scontro tra un treno merci e un treno passeggeri è avvenuto questa mattina vicino alla stazione di New Japaiguri.
Una storia di successo segnata da passione, energia e senso di appartenenza.
Controlli intensificati sulla strada statale Catania-Gela portano a pesanti multe per violazioni del codice della strada e della normativa sul
Confindustria Taranto e Authority avviano un confronto stabile: al centro stop ai veti ambientali e sviluppo competitivo dello scalo jonico.
La chiusura del Monte Bianco e i lavori autostradali dirottano il traffico sul Frejus, causando rallentamenti, costi extra e proteste
Binari da 750 metri, efficienza energetica e accordi commerciali per rilanciare la logistica sostenibile
La nuova sede rafforza la presenza in Emilia-Romagna e consolida i servizi di autotrasporto e logistica internazionale.
Paolo Uggè (FAI Conftrasporto) denuncia lo stallo del sistema logistico italiano: senza una visione strategica, restiamo indietro in Europa.
Scopri come ottenere il “buono patente autotrasporto” con copertura fino all’80% delle spese per diventare autista professionale di merci e
UPS e Junior Achievement Italia promuovono l’imprenditorialità giovanile e la sostenibilità aprendo le porte dell’hub logistico di Bergamo agli studenti
Il nuovo sistema di sicurezza di Volvo Trucks rileva sonnolenza e distrazione con una telecamera oculare, rafforzando la protezione degli
La compagnia danese Maersk conferma stabilità nei servizi container e nessun surcharge, nonostante le tariffe USA su navi cinesi in
IRU chiede alle Nazioni Unite regole condivise per gli autisti professionali, puntando su formazione e qualifiche per ridurre gli incidenti
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.
Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.
Danno economico pesante,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.