
Logistica dei veicoli finiti: innovazione tecnologica contro la pressione sui costi
Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive

IRU accoglie l’estensione delle esenzioni per veicoli puliti, ma chiede una direttiva più equa, chiara e coordinata a livello europeo

Presentata la pinza GR2: tre dita, sensori tattili e telecamere integrati per una presa precisa e naturale.

Intervista a Giovanna Guarnaccia – HR & Organisation Manager InRail, FuoriMuro e Metrocargo Italia.

Difesa, competitività e sovranità marittima: all’Assemblea Confitarma 2025 si parla di dominio sottomarino, tassa Ets e futuro della flotta italiana.

Il dispositivo EETS di DKV Mobility ora attivo in 16 Paesi europei con 19 gestori di pedaggio

La Commissione Europea e il Parlamento spingono la transizione ecologica nel trasporto su strada, premiando chi investe in camion elettrici

Il Senato dà il via libera al ddl Semplificazioni: regole più chiare e moderne per il mercato dell’interscambio dei pallet

Il camion di punta della Casa tedesca raggiunge il massimo punteggio nei test Euro NCAP Safer Truck

La Camera approva il chiarimento sulla non imponibilità IVA per i servizi di spedizione internazionale, una vittoria per Fedespedi e

IATA conferma il sesto mese consecutivo di crescita per il mercato mondiale del trasporto merci aereo

Innovazione e sostenibilità nel trasporto aereo merci: il progetto Natac di Michelin Inflatable Solutions e Voliris per un velivolo elettrico

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.

Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.

Danno economico pesante,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.