
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.
Oltre agli interventi tecnologici e strutturali, il bando coprirà anche le spese per servizi di consulenza e formazione del personale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario relativo all’anno 2013 di tutti i divieti di circolazione
Si potrà pagare il benzinaio con carta di credito e bancomat anche nella settimana tra Natale e Capodanno. Le organizzazioni
Informando che la nostra Rassegna Stampa è sospesa per il periodo natalizio e riprenderà l’ 08/01/13, auguriamo a tutti i
Aggiornamento mese di novembre 2012 La Direzione Generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità del Ministero dei Trasporti, con
Transpotec Logitec, il salone organizzato da Fiera Milano dedicato ai trasporti e alla logistica che si terrà a Veronafiere dal
Sarà costituito un tavolo tecnico permanente. In questi giorni nella sede dell’Autorità Portuale della Spezia si è tenuta una riunione
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter Viasat – n. 2 Dicembre 2012 Fonte: VIASAT GROUP
–Renault e E. Leclerc confermano il loro impegno per lo sviluppo sostenibile e per la mobilità elettrica in Francia lanciando
Quattro aziende attive nel trasporto merci internazionale sono state sanzionate dalla Commissione federale della concorrenza per la loro partecipazione a
Blocco degli aumenti per il 2012 ed il 2013, ancora in dubbio eventuali incrementi nel 2014. Parte da questi presupposti
Studio fondazione sviluppo sostenibile e ambasciata svizzera. ROMA – Un corridoio sostenibile per il trasporto delle merci dal sud al
Appello da Bruxelles per accelerare il completamento della rete ferroviaria transeuropea
Grandi aziende come IKEA e Nestlé chiedono all’UE di imporre l’adozione dei camion elettrici con obiettivi vincolanti per accelerare la
17–23 novembre 2025 | Palazzo Tursi e varie sedi a Genova
La tech company svedese accelera l’adozione del trasporto merci autonomo grazie a un nuovo round di finanziamenti da 100 milioni
Partnership con Kuehne+Nagel per una supply chain sostenibile e decarbonizzata
Riconoscimento UNI/PdR 125:2022: InRail tra le prime imprese ferroviarie a certificarsi per l’uguaglianza di genere
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi dazi doganali USA: ecco cosa cambia per le importazioni di camion
La nuova struttura rafforza la rete logistica di Rhenus verso il Sud Italia
Otto misure per tutelare legalità, professionalità e competitività delle PMI dell’autotrasporto
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
L’incarico consente di garantire la piena operatività e lo sviluppo dell’Autorità
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Pubblicate le date del sistema di dosaggio.
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.