
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Primo appuntamento con Daniel Grimaldi – Marketing & Communication Coordinator Torello
Palletways trasporta i desideri a casa di ognuno di voi.
Lavori di risanamento alla volta della galleria: 15 settimane di stop alla circolazione.
22 Maggio 2025 – Ore 11:00 11:45.
Green Planet Logistics e Pallex Italia sperimentano la svolta sostenibile per il settore dei pallet in Italia.
Un nuovo strumento per contrastare le irregolarità negli appalti logistici e rafforzare la tutela del lavoro nel settore trasporti.
La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina apre una finestra strategica per la logistica italiana.
Tutte le novità operative e gli obblighi di registrazione per le imprese di autotrasporto.
Soluzioni avanzate per un flusso di dati senza interruzioni.
Fermerci accoglie positivamente la decisione di RFI.
Intervento di Claudio Donati, segretario generale Assotir.
Intervista a Giuseppe Femia, Supply Chain Director dell’insegna della GDO Iper la grande i (Gruppo Finiper).
20 Maggio 2025 ore 15.00 – 16.00.
Nel Top 15% delle aziende a livello mondiale.
La prima edizione del report globale IRU analizza ostacoli, strategie e buone pratiche per una transizione sostenibile nei trasporti.
Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, Daimler Truck Italia presenta a Ecomondo 2025 le innovazioni Mercedes-Benz Trucks
Al Museo Mille Miglia la seconda edizione di innovationT: premiato il progetto Safer Truck e focus su digitalizzazione, AI e
Secondo la rilevazione Adnkronos, cresce online lo scetticismo verso le strategie UE sul clima. Dai ministri Pichetto Fratin e Urso
Il MIT firma la richiesta di intesa per la nomina di Marco Consalvo a presidente dell’Autorità portuale di Trieste e
Stellantis nomina Guido Bevilacqua responsabile della business unit veicoli commerciali leggeri per l’Italia: focus su crescita e strategia.
La prima giornata della conferenza internazionale a Genova si è concentrata su innovazione tecnologica, professionalità marittime e ruolo dei porti
Scopri come accedere agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici privati e commerciali a zero emissioni: guida completa per privati
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
Confetra presenta all’Agenzia delle Dogane le proprie osservazioni sulla proposta di riforma del Codice Doganale Europeo, sottolineando la necessità di
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.