
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gilles D’Huiteau, Presidente di C2A.
Intervista a Mario Bagna – Amministratore Delegato di Interzero Italy.
La nuova società indiana sarà operativa a partire dal 1 Giugno.
Un riconoscimento delle politiche volte ai valori ESG e alla sostenibilità.
170 centri qualificati di riparazione e assistenza gomme.
Un’occasione per analizzare le dinamiche proprie della logistica nazionale dal punto di vista del magazzino.
Mercedes-Benz Trucks supporta da tempo i clienti nell’elettrificazione dei loro depositi con i suoi servizi eConsulting.
Ll’innovativo apparecchio ecologico è stato presentato nel corso di Space Meetings 2024.
Intervista a Andrea Colzani – Category Distribution Manager IKEA Supply AG, INTER IKEA GROUP.
Intervista ad Emanuele Ferretti – Presidente ESG Rent SpA; Diego Pellicioli – A.D.; Eugenio Ferretti – Vicepresidente.
Le indicazioni dell’Albo Autotrasporto.
Un’importante novità per la normativa sulla circolazione dei veicoli commerciali a Milano.
Lunedì 27 maggio alle ore 11.00.
Logistica Uno organizzerà assieme a ITS Academy LAST un Open Day il 27 maggio 2024.
Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM
Lo studio congiunto di LIUC, Politecnico di Milano, CNR-ISMed e SCS Consulting propone un modello decisionale per rendere più eco-efficienti
La nuova partnership rafforza la capacità operativa e amplia la rete di servizi tra Cina ed Europa, a supporto delle
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT n. 203/2025: 13 milioni di euro per il rinnovo del parco veicoli e
La riforma europea introduce la patente a 17 anni con guida accompagnata, patente digitale e nuove regole per formazione, controlli
Secondo l’Osservatorio Freight Insights, le politiche ETS riducono la competitività europea e aumentano i costi per il trasporto marittimo e
13 novembre, ore 15:00
Il consorzio Rcm-Integra-Sales presenta l’unica offerta per la nuova diga del porto di Genova. Webuild resta fuori. Conclusione lavori entro
Riconoscimento ufficiale per la piattaforma WAY4Web, ora nel Catalogo ACN: più sicurezza digitale per Pubblica Amministrazione e settori critici.
I beneficiari delle due misure potranno richiedere l’anticipazione dei contributi entro il 27 ottobre 2025. Disponibili le circolari operative del
22/23 ottobre 2025 – Centro Congressi della Regione Piemonte, Torino
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
6 novembre – ore 15.30, Milano
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
6 novembre – ore 15.30, Milano
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La soddisfazione di ANITA.
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.