
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Richiedile per accedere alla tua area utente
presenta il nuovo servizio groupage da e per la Libia
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Aggiornate le credenziali degli utenti
I ritardi accumulati nella definizione delle nuove regole dopo l’uscita di Londra dall’Ue hanno fatto inutilmente lievitare le spese.
Scontro nella galleria tra Andora e Albenga.
Firmato accordo dalla Regione Liguria.
Secondo i dati diffusi dal UIRR.
Promotergroup supporta le imprese attraverso servizi su organizzazione e sviluppo, sicurezza, formazione.
29 Maggio 2024, online.
Con riferimento alla circolare n. 14883 del 15 maggio 2024.
Le potenzialità del progetto BRUCO-IV VALICO per trasformare Genova nel centro logistico del Mediterraneo e del sud Europa.
La nuova società sarà una joint venture 50/50 con sede a Göteborg, Svezia.
L’Autorità rettifica i termini di presentazione del bando estendendoli fino al 15 novembre 2024.
20 e 30 maggio dalle 00:00 alle 22:00.
Associazione Fermerci ha incontrato il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sen. Claudio Durigon.
Assotir chiede a Governo e Parlamento di attuare il Regolamento UE 1055/2020 per contrastare la subvezione e tutelare l’autotrasporto.
A Palazzo Giustiniani confronto tra FIAP, Senato e imprese su Alpi, ETS e competitività del sistema logistico nazionale.
Confermati gli importi delle quote di iscrizione per le imprese di autotrasporto anche per il 2026. Scadenza entro il 31
28 ottobre 2025, Cibus Tec Forum, Fiere di Parma, ore 10:00–13:00
A settembre +23,6% nelle immatricolazioni di veicoli industriali, ma il bilancio 2025 resta negativo. UNRAE sollecita l’attivazione degli incentivi.
Il 10 ottobre 2025 la decima tappa di Frigo’N’Motion porta nel capoluogo pugliese innovazione, ricerca e logistica 4.0 per il
Piattaforma digitale e 211 sensori per prenotare gli stalli di carico/scarico e ridurre traffico e inquinamento in centro
Contributi per il trasporto intermodale ferroviario: come ottenere gli incentivi Ferrobonus per una logistica più sostenibile ed efficiente
Un hub da 61.000 mq all’avanguardia per la distribuzione nel Sud Italia: automazione, ricerca e sostenibilità al centro del progetto.
Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive
IRU accoglie l’estensione delle esenzioni per veicoli puliti, ma chiede una direttiva più equa, chiara e coordinata a livello europeo
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
14 Ottobre 2025, Roma.
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo, diffuso sul sito internet del Ministero dei Trasporti, del nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di giugno 2012. Leggi tutta la notiziaFonte: CONFTRASPORTO
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di aprile 2012. Calendario divieti esteri aprile 2012Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.