
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
BERNA – Il Consiglio federale deve fare di pi per incoraggiare il trasferimento dalla strada alla ferrovia del trasporto merci
Il Comune, in accordo con le associazioni di categoria, fissa norme pi rigide per preservare il centro storico e ridurre
(ASCA) – Reggio Calabria, 12 giu – Giuseppe Giordano (Idv) ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale – informa
La manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile si è aperta con un convegno dedicato alle politiche urbane e all’uso della tecnologia.
Dall’analisi condotta nell’ambito della Campagna TrasporTiAmo,emerge la necessità di nuovi dati statistici che tengano conto della distinzione tra veicoli in
Sabato 9 giugno a Trento è stato proclamato il migliore giovane camionista italiano dello Young European Truck Driver 2012. Edy
In allegato, il comunicato stampa relativo al potenziamento del collegamento marittimo tra i porti di Brindisi, Igoumenitsa e Patrasso, operato
Comunicato Stampa “Il rifiuto della Slovenia a prendere in considerazione l’ipotesi di collegamento ferroviario tra i porti di Trieste e
In allegato, il comunicato relativo alla dichiarazione della presidente del Freigth Leaders Council, Roberta Gili, sull’approvazione della prima fase del
La fiera è in corso dal 5 al 7 giugno a Shanghai è folta la rappresentanza dei porti italiani all’edizione
La nave ha una lunghezza di 75 metri, una larghezza di 16 metri ed una portata lorda di oltre 3.000
Accordo per acquisire fino al 90,215% del capitale della società interportuale Il gruppo belga Katoen Natie acquisirà il controllo della
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus
Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.