
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Spedizioni in tempi “garantiti” anche sulla merce pericolosa. Bologna, 18 ottobre 2012 Consegnato in tempo, o rimborsato, anche per merce
Interverranno Lorenzo Forcieri, Luigi Grillo, Mario Tullo e Luigi Merlo Venerdì prossimo alla Spezia si terrà un incontro-dibattito per analizzare
ANITA, accolte proposte dell’autotrasporto Oggi l’assemblea della Camera dei deputati, con 383 voti favorevoli, 39 contrari ed un astenuto, ha
Il riconoscimento sarà consegnato il 9 novembre durante gli Stati generali della Green Economy. ROMA, 17.10.2012 Il Freight Leaders Council
Presentato oggi a Roma il libro dell’ex Sottosegretario Bartolomeo Giachino “LOGISTICA E TRASPORTI MOTORE DELLO SVILUPPO PER IL CAMBIO DI
Si chiama ‘Smartfusion’ ed è un progetto della Comunità europea per il miglioramento della logistica urbana, che coinvolge 14 partner
Nicco: «documento in piena sintonia con le linee direttrici Ue». 17/10/2012 AOSTA. L’Italia ha ratificato il Protocollo trasporti della Convenzione
30 ottobre 2012, ore 9.30 – 17.00 Palazzo Malvezzi – Via Zamboni 13, Bologna Si svolgerà il prossimo 30 ottobre
L’ex sottosegretario ai Trasporti evidenzia come l’applicazione del Piano Nazionale della Logistica possa accrescere la competitività e aumentare la crescita
Circa la notizia stampa su un eventuale aumento delle quote d’iscrizione all’Albo autotrasportatori, CNA-Fita conferma che se n’è parlato in
Il polo sorgerà nell’area industriale dell’ex Co.bra a Mondovì. giorni scorsi a Cuneo i rappresentanti di Regione Piemonte, Provincia di
Ecco alcuni importanti aggiornamenti si MobilityTech, che si svolgera’ a Milano, Palazzo Giureconsulti il 22-23 ottobre: – Alla Sessione Istituzionale
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
Il 4 Novembre 2011 presso il Centro Congressi Stella Polare FieraMilano (Rho), nell’ambito del Forum Internazionale della Logistica e dell’Autotrasporto
In allegato il comunicato stampa relativo alla conferenza internazionale di chiusura del Progetto ITALMED.Comunicato Stampa ConferenzaFonte: AGENZIA CAMPANA DI PROMOZIONE
‘Shipping and the Law 2011’ ritorna per il secondo anno consecutivo e, dopo il successo della prima edizione, continua a
Nissan ha annunciato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico di oltre
Una scuola di logistica interna all’azienda. ? quella che ha aperto Geodis Logistics, la divisione logistica in Italia del Gruppo
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.