
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Dopo il grave incidente avvenuto mercoledì 8 maggio 2013 al porto di Genova, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e
C’è un altro tassello nella composizione dell’assetto politico istituzionale del settore dei Trasporti. Dopo la nomina del ministro dei Trasporti
L’associazione degli autotrasportatori francesi FNTR lancia l’allarme sulla situazione del settore: dopo una lieve ripresa nel 2010 e 2011 dalla
Si è da poco concluso il Dealers Meeting di Yale Italia, svoltosi a San Giuliano Terme (PI) l’8 e il
L’azienda campana, specializzata nel trasporto, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, ha scelto la soluzione WORKsmart di TomTom per la sua
Apprendiamo da alcune note stampa un mutato clima presso le maggiori associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto presenti anche in Unatras. In
Nuovi servizi interattivi, navigazione più veloce ed una veste grafica da scoprire Trovare il Concessionario di zona, monitorare lo stato
Sarà la suggestiva cornice dello Sporting Club di Monza ad ospitare mercoledì 8 maggio 2013 il primo appuntamento con truckLab,
Un anno è trascorso senza che il Governo si sia di fatto occupato di politica dei trasporti. E se è
La Commissione Europea ha stanziato 64,3 milioni di euro per finanziare la realizzazione del doppio binario tra Bari e San
truckEmotion, l’atteso e coinvolgente evento dedicato al mondo dei veicoli da lavoro e da trasporto, torna a motori rombanti all’Autodromo
Dal 10 maggio 2013 non potranno più essere utilizzate per la capacità finanziaria. Il 26 novembre 2012 il Ministero delle
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
Sul trasporto merci elettrico, secondo il sindaco Giuliano Pisapia “si possono fare grandi passi avanti in breve tempo”. Lo ha
‘La logistica delle infrastrutture e dei trasporti e l’arrivo delle merci nei porti italiani, soprattutto dal Mediterraneo, rappresenteranno una parte
Una volta si diceva ‘non sparate sulla Croce rossa’ ora si dovrà dire ‘sparate sui camionisti’, perché lo sport nazionale
Continuano agitazioni avvocati e dipendenti tribunali.L’ondata di scioperi che da tempo investono la Grecia continuera’ anche questa settimana con i
‘I rappresentanti di Confindustria non sanno quello che dicono. Basta leggere il Sole 24 Ore di oggi per rendersene conto:
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa PORTO LABFonte: CONTSHIP ITALIA SPA
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.