
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Logista ha dimostrato un’evoluzione costante e track record consolidati nella sua strategia di sostenibilità.
La droga proveniva dal Sud AmericaLa droga proveniva dal Sud America.
Il progetto Smart drAIV e la collaborazione tra Minervas e Trans Italia.
Incontro previsto alle 17.30.
Nuova partnership strategica per sostenere la transizione all’autotrasporto elettrico.
La Cabina di regia dei trasporti e della logistica del Friuli Venezia Giulia muove i suoi primi passi, inizia ad essere una
In treno da Innsbruck a Fortezza in 25 minuti.
Verranno attivati gradualmente.
Una nuova era per la gestione dei container attraverso la piattaforma BoxTech.
Il suo mandato alla presidenza giunto al termine il 2 febbraio.
Nel mirino della banda ora in carcere un imprenditore di 40 anni del settore autotrasporti.
L’asta di manovra passerà da 350 a 750 metri.
Il nuovo sistema di sicurezza di Volvo Trucks rileva sonnolenza e distrazione con una telecamera oculare, rafforzando la protezione degli
La compagnia danese Maersk conferma stabilità nei servizi container e nessun surcharge, nonostante le tariffe USA su navi cinesi in
IRU chiede alle Nazioni Unite regole condivise per gli autisti professionali, puntando su formazione e qualifiche per ridurre gli incidenti
Locker in crescita, Generazione Z protagonista, boom del social commerce e C2C: l’e-commerce in Italia evolve secondo l’E-Shopper Barometer di
La piattaforma RENTRI introduce aggiornamenti che semplificano la gestione del FIR digitale e migliorano la tracciabilità dei rifiuti.
Il Settore dei Veicoli Rimorchiati Aumenta le Immatricolazioni: +20,2% a Luglio e +14,8% ad Agosto 2025 Rispetto al 2024
Il Presidente Guido Grimaldi annuncia l’ingresso di realtà leader nei settori strategici della logistica, trasporto aereo, difesa, immobiliare e HR.
Scopri le Novità del Mercedes-Benz eActros 600, il Truck Elettrico con Autonomia Fino a 1000 km: Presentazione delle Nuove Varianti
Uno strumento operativo per supportare le aziende nel rispetto della direttiva CSRD e degli standard ESRS, sviluppato con l’Università LIUC.
A Genova il meeting operativo del Protocollo Italia–Florida: in campo progetti su logistica, crociere e formazione marittima.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Precisazioni della Direzione Centrale della Polizia Stradale.
I divieti saranno attivi dalla data di pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale.
Previste delle restrizioni alla circolazione stradale nei giorni 24-25-26 agosto 2019.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.