
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Il 75% delle merci piemontesi viene esportata all’estero e quindi deve passare attraverso i valichi. Questo conferma la grande l’importanza
NO A FORME DI PROTESTA CHE PENALIZZANO L’ECONOMIA.Filippo Gallo
Sul trasporto merci elettrico, secondo il sindaco Giuliano Pisapia “si possono fare grandi passi avanti in breve tempo”. Lo ha
‘La logistica delle infrastrutture e dei trasporti e l’arrivo delle merci nei porti italiani, soprattutto dal Mediterraneo, rappresenteranno una parte
‘I rappresentanti di Confindustria non sanno quello che dicono. Basta leggere il Sole 24 Ore di oggi per rendersene conto:
Nel finanziamento delle opere portuali sussiste il rischio di speculazioniNel corso dell’assemblea pubblica dell’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti), tenutasi l’altro
Genova – Marc Levinson, giornalista, ex caporedattore dell’Economist, ha scritto ‘The Box’ (Egea, pagine 348, 22 euro), una storia del
La Mongolia sceglie Genova come porto di riferimento in Europa. E’ stato siglato mercoledì a Milano tenutosi al Palazzo della
Shanghai, 20 ott – La crescita del settore del trasporto aereo cinese e’ stata rivista al ribasso per il 2011
Sempre con maggiore frequenza – hanno spiegato i sindacati – il ‘lavoro cattivo’ sta scacciando il ‘lavoro buono’. Filt-Cgil, Fit-Cisl
Il porto ligure sarà toccato con frequenza settimanale dal servizio Asia-Europa AE-11.A partire da domani la compagnia di navigazione danese
Ci fermiamo – spiega l’associazione – per poter lavorare.Trasportounito invita le società di autotrasporto ad aderire al fermo nazionale dei
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Il Gruppo Grimaldi difende il libero mercato a Trieste e sottolinea il ruolo strategico della concorrenza nel traffico marittimo tra
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione
Con oltre 600 km di autonomia, il nuovo eActros 600 entra in flotta in più di 15 paesi europei, guidando
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili,
Dal 19 agosto 2025 tutti i mezzi pesanti impiegati nel trasporto internazionale devono essere dotati del tachigrafo intelligente G2V2.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.
Reso noto il calendario dalla BLG,
Rese note le restrizioni previste nel territorio.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.