
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo,
Concluso ieri sera a Milano il Convegno BE GREEN!!! LA LOGISTICA CHE SALVA L’AMBIENTE, organizzato da Assologistica Cultura e Formazione,
Arcese quest’anno festeggia 20 anni in Spagna e celebra la ricorrenza realizzando un logo dedicato che simboleggia gli anni di
In allegato il programma del prossimo evento dell’ICC YAF (Young Arbitrators Forum) che si svolgerà a Berlino il 29 e
Gli autotrasportatori annunciano un nuovo fermo nazionale dalle 22.00 dell’8 luglio alle 22.00 del 13 luglio. Gli autotrasportaori rivendicano l’accordo
Il 16 e il 17 giugno 2012 al Polocommerciale di Modica (RG) avrà luogo il Kamionist-Day 2012, una due giorni
Gli autotrasportatori francesi useranno il Telepass per pagare l’Ecotaxe, la tassa sulle emissioni imposta dal Governo francese ai mezzi pesanti
Merlo e Monti lavoreranno assieme ad una proposta programmatica unitaria da sottoporre al direttivo. Luigi Merlo e Pasqualino Monti, i
Se ne parlerà ad un ciclo di incontri ai quali parteciperanno il collosso dei trasporti americano World Rail Group e
Mercoledì 20 Giugno si svolgerà il Workshop Internazionale “Sicurezza Stradale verso il 2020: una priorità europea” presso il Centro Congressi
Estellez Italia Srl ha festeggiato 10 anni di attività organizzando una cena alla quale hanno partecipato i maggiori esponenti delle
In allegato il programma definitivo dell’importante convegno organizzato da Uniontrasporti (Unioncamere) che si terrà lunedì 25/6/12 ore 9.30 a Torino
Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.
Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
9 ottobre 2025 – Roma.
Esperti europei e istituzioni a confronto sul futuro sostenibile del settore marittimo nel quadro dell’EU ETS
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Organizzazioni europee chiedono all’UE un piano concreto per realizzare parcheggi sicuri per camionisti: servono fondi, autorizzazioni rapide e cooperazione locale.
Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.
L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.
La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle
L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.