
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.

Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto

Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.

Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.

Assotir chiede a Governo e Parlamento di attuare il Regolamento UE 1055/2020 per contrastare la subvezione e tutelare l’autotrasporto.

A Palazzo Giustiniani confronto tra FIAP, Senato e imprese su Alpi, ETS e competitività del sistema logistico nazionale.

Confermati gli importi delle quote di iscrizione per le imprese di autotrasporto anche per il 2026. Scadenza entro il 31

28 ottobre 2025, Cibus Tec Forum, Fiere di Parma, ore 10:00–13:00

A settembre +23,6% nelle immatricolazioni di veicoli industriali, ma il bilancio 2025 resta negativo. UNRAE sollecita l’attivazione degli incentivi.

Il 10 ottobre 2025 la decima tappa di Frigo’N’Motion porta nel capoluogo pugliese innovazione, ricerca e logistica 4.0 per il

Piattaforma digitale e 211 sensori per prenotare gli stalli di carico/scarico e ridurre traffico e inquinamento in centro

Contributi per il trasporto intermodale ferroviario: come ottenere gli incentivi Ferrobonus per una logistica più sostenibile ed efficiente

Un hub da 61.000 mq all’avanguardia per la distribuzione nel Sud Italia: automazione, ricerca e sostenibilità al centro del progetto.

Efficienza, digitalizzazione e nuovi mercati per sostenere la redditività nel settore della logistica automotive

IRU accoglie l’estensione delle esenzioni per veicoli puliti, ma chiede una direttiva più equa, chiara e coordinata a livello europeo

Presentata la pinza GR2: tre dita, sensori tattili e telecamere integrati per una presa precisa e naturale.

Scompare a 91 anni Luigi Artoni, fondatore della Artoni Trasporti e figura storica dell’imprenditoria reggiana nel settore della logistica e

Il nuovo DKV TMS digitalizza la gestione degli ordini, il tracciamento dei percorsi e la fatturazione in un’unica piattaforma integrata,

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

Maggiore capacità di carico, sicurezza e sostenibilità per ridurre la dispersione e ottimizzare le rotte internazionali

CNA Fita presenta al MIT il piano per rendere più sicura e moderna la circolazione dei mezzi pesanti, con IA

Peron: “Ridurre gli adempimenti sì, ma con coerenza e strumenti digitali realmente efficaci”

Convegno Fedespedi 2025 approfondisce la valorizzazione dei rappresentanti doganali AEO e l’impatto della riforma UE sul commercio internazionale

Daimler Truck Italia consegna all’azienda torinese il nuovo veicolo elettrico per un trasporto più efficiente e sostenibile

Scopri le novità del nuovo Regolamento Macchine UE tra intelligenza artificiale, cybersecurity e responsabilità dei produttori.

L’azienda siciliana amplia il parco veicoli con 19 Volvo FH alimentati a gas naturale liquido, rafforzando il proprio impegno per

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.