
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Damiano Frosi e Paolo Giacobbe, Direttore e Analista dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”.
Convegno Fedespedi con RAM – logistica, infrastrutture e trasporti, Circle, Accudire.
Convegno a cura di Conftrasporto-Confcommercio.
La consegna del premio all’AD Luigi D’Auria.
Tutto pronto, o quasi. Le compagnie petrolifere si stanno preparando per un altro fine settimana di supersconti. La gara a
In allegato, il calendario degli interventi in oggetto. Chiusure e senso unico alternato Monte Bianco Fonte: ENGLAND TIR
It ha cambiato industria, serve per miglior conto economico (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Bruxelles, 21 giu – Tyler,
Vado Ligure. Locomotori TRAXX dotati di un motore diesel in grado di trainare un treno completo a bassa velocità ovunque
I clienti che prenotano il nuovo DKV Box con Ecotaxe e TIS PL entro il 30 settembre 2012 godranno di
Benzina e gasolio pi economici nei fine settimana. Non solo da Eni, che con la decisione di ridurre i prezzi
Il Gruppo di Alto Livello nominato dal Commissario europeo ai Trasporti Siim Kallas per studiare la situazione del mercato comunitario
Indetto lo sciopero generale che vedrà fermi per 24 ore tutti i settori dei trasporti sia passeggeri che merci. 20/06/2012
L’eliminazione dal Decreto Sviluppo della semplificazione delle pratiche doganali, cd. Sportello Unico, costituisce per il sistema economico nazionale un grave
L’iniziativa per eliminare la congestione del traffico cittadino causata dal flusso di Tir. Dal prossimo 27 giugno verranno attivate le
IL MINISTERO DEI TRASPORTI INDIVIDUATO COME AUTORITA’ COMPETENTE PER APPLICARLE. Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 18
Iveco è da sempre al fianco delle aziende e, anche in un contesto economico difficile, dà una risposta concreta alle
Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.
Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
9 ottobre 2025 – Roma.
Esperti europei e istituzioni a confronto sul futuro sostenibile del settore marittimo nel quadro dell’EU ETS
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Organizzazioni europee chiedono all’UE un piano concreto per realizzare parcheggi sicuri per camionisti: servono fondi, autorizzazioni rapide e cooperazione locale.
Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.
L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.
La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle
L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.