
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
L’Autostrada del Sole diventa più veloce. Entro fine anno saranno infatti pronti 19 chilometri di gallerie stradali tra Firenze e
Benzinai chiusi in tutta Italia dal 12 al 14 dicembre. Fegica-Cisl, Faib-Confesercenti e Figisc-Confcommercio hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale
E’ dei giorni scorsi la notizia che il tracciato del Corridoio Baltico-Adriatico possa essere modificato e deviato verso la Slovenia
«è una scelta di grande responsabilità, che probabilmente decreterà definitivamente la morte delle piccole e medie imprese dell’autotrasporto meridionale». Con
L’azienda siciliana che effettua trasporti in tutta Italia, in Europa e in Nord Africa ha acquistato sette Scania R560 LA4x2MNA
Dovrebbe chiudersi entro l’anno la definizione del programma attuativo degli interventi previsti nella piattaforma logistica del fresco di Cesena alla
Ravenna – Contro possibile finanziamento a Venezia per piattaforma logistica. Zaia: “Questa è una battaglia che Genova non deve nemmeno
Il Quaderno 22 del Freight Leaders Council, dedicato alle criticità del trasporto urbano delle merci e alle soluzioni possibili, sarà
Il 30 novembre 2012 a Milano presso l’Auditorium di Assolombarda, Via Pantano 9, alle ore 9,30, avrà luogo la 8°
Senza la TAV e le altre reti europee di trasporto il Paese continuera’ a crescere poco e non creera’ nuovi
“Oggi per avere un impiego bisogna essere particolarmente bravi, ma se c’è l’impegno e la determinazione, il lavoro si può
E’ dei giorni scorsi la notizia che il tracciato del Corridoio Baltico-Adriatico possa essere modificato e deviato verso la Slovenia
La squadra italiana rappresenterà il Paese nella finale mondiale dopo la vittoria in semifinale
Rinnovata la ISO 14064-1:2019: l’azienda riduce le emissioni di CO₂ e rafforza la sua leadership nella logistica sostenibile
29 ottobre 2025 – Milano
PSA con Logtainer e Rail Hub (Contship) con Medlog (MSC) in corsa per lo sviluppo del Terminal Intermodale
L’azienda bergamasca consolida la leadership nella logistica con l’acquisizione del 70% di Cusinato Renato S.r.l., rafforzando la rete e l’offerta
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Un’integrazione pensata per rafforzare la leadership nel trasporto merci e nella logistica integrata in Italia
Integrazione OEM.connect: gestione flotte senza hardware aggiuntivo, con dati in tempo reale per camion e autobus
IATA conferma la resilienza del trasporto aereo merci, con domanda in aumento e performance positive sulle rotte Asia-Europa e intra-Asia.
Operatori e stakeholder discutono carburanti alternativi, tecnologie a zero emissioni e costi della transizione ecologica.
Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.