
Futuro della logistica e autotrasporto in Puglia: il successo di FIAP a Lecce
FIAP Incontra le Imprese fa tappa a Lecce: dialogo costruttivo tra politica, istituzioni e imprenditori del trasporto e della logistica
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

FIAP Incontra le Imprese fa tappa a Lecce: dialogo costruttivo tra politica, istituzioni e imprenditori del trasporto e della logistica

Al convegno dei Logistics Action Days, la FAI rilancia regole chiare, qualificazione delle imprese e responsabilità nella filiera.

Le nuove norme sull’autotrasporto tutelano sicurezza e legalità. Confartigianato Trasporti invita tutta la filiera a rispettarle pienamente.

Presentato il Digital Automatic Coupling per innovare e digitalizzare la logistica ferroviaria merci in Europa

Henkel sceglie il carburante marittimo sostenibile per ridurre le emissioni: 4.493 tonnellate di CO₂ in meno nel 2025 grazie al

In un contesto globale instabile, Saimare cresce ancora: approvata la semestrale 2025 dal CdA presieduto da Mino Giachino.

22 ottobre 2025, ore 14:15 – Online

Durante lo sciopero generale della logistica, i lavoratori SìCobas fermano il traffico merci a Tortona, denunciando i rapporti commerciali con

Oltre 100 navi RoRo per i traffici da e verso la Tunisia – focus sullo sviluppo dei collegamenti con il

Domande dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 – Corsi attivi dal 12 gennaio 2026

L’azienda aderisce a una coalizione europea per promuovere l’elettrificazione dei camion pesanti e sostenere politiche ambientali e industriali.

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Il sondaggio di CNA Fita denuncia i ritardi strutturali per autotrasportatori e agenti di commercio lungo i cantieri A14 tra

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

L’operazione amplia la rete nazionale Sogedim e potenzia la logistica merci nel cuore produttivo dell’Italia.

UNRAE: bene il mese di ottobre, ma servono misure urgenti per il parco anziano della logistica merci.

Operazione “Broken Wall”: maxi frode sull’import dalla Cina con impatto sulla logistica merci e sul mercato europeo.

Alta velocità attiva dal 14 dicembre 2025: effetti su flussi, imprese e logistica merci tra Austria e Italia.

26 novembre 2025 – Milano

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Logistica merci: il ruolo strategico del pallet nella distribuzione moderna Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche

Il Decreto Direttoriale n.319 del 30 ottobre 2025 chiarisce come garantire continuità operativa alle imprese di autotrasporto durante le interruzioni

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.

Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.

Danno economico pesante,
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.