
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Quando i numeri fanno la differenza: dopo un 2011 da record, il trasporto su strada firmato Geodis comincia il 2012
Quasi il 50% dei trasportatori italiani sono padroncini. Sono soli sulla strada e soli con la propria azienda. TimoCom vuole
AOSTA. Le imprese di autotrasporto di merci in conto terzi e di trasporto persone con autobus a noleggio con conducente
Roma, 15 mag. – (Adnkronos) – Il trasporto merci nel centro di Roma si prepara a diventare più sostenibile. E’
LUCCA, 14 maggio 2012 – Il Comune di Lucca, mercoledì 16, dà il via al progetto europeo ENCLOSE, unico progetto
Censis, creati 39,5 miliardi. Liguria e Campania le leader.(ANSA) – MILANO, 14 MAG – Ha contribuito a creare il 2.6%
L’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti comunica che, in considerazione dell’entrata in vigore, dal 4 dicembre 2011, del Regolamento
ICC ITALIA – Comitato Nazionale Italiano della Camera di Commercio Internazionale organizza un Seminario in materia doganale/Incoterms 2012 dal titolo:LA
Alla Convention annuale IFWLA International Federation of Warehousing and Logistics Associations che si terrà dal 14 al 16 maggio al
Transit di Tempur è ideale per chi ha deciso di fare una vacanza “on the road” e per chi trascorre
BASF, importante società chimica leader di settore a livello mondiale, ha arricchito il proprio stabilimento di Bradford di nuovi carrelli
Roma, 10 maggio – ? online il nuovo sito della Consulta per l’autotrasporto e per la logistica. Il sito www.consulta-autotrasporto-logistica.it
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il comunicato di Viabilità Italia.
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy