
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
(AGI) – Pesaro-Urbino, 29 nov. – Secondo il presidente dell’associazione, Olindo Brega, “l’Unione Europea ha stabilito l’obbligo di dimostrare la
Rinnovate le cariche di ANSSAT, Associazione Nazionale Servizi Satellitari e Telematici, aderente a FEDERSICUREZZA, Federazione della Vigilanza e Sicurezza Privata
Autotrasporto strategico per la ripresa. Congresso Confartigianato trasporti di Cuneo: Del Boca e Giachino ridurre il costo del bollo dei
La gamma di veicoli elettrici Renault Z.E. vince il grandesignEtico International Award 2012, riconoscimento all’innovazione del design e all’impegno etico
La candidatura sarà proposta all’assemblea dei soci che si terrà il 12 dicembre Michele Pappalardo, past president dell’associazione delle agenzie
Dopo la Bocconi di Milano, Economia a Genova e il Politecnico di Torino , il Piano nazionale della logistica, il
Grimaldi (Autorità Portuale): lo scalo è la più importante realtà economica della Calabria. La storia del porto di transhipment di
In allegato il programma della presentazione del Quaderno 22 del Freight Leaders Clouncil, e della premiazione di Lean and Green
è organizzato dall’Ambasciata dei Paesi Bassi e da Confindustria Livorno. Giovedì prossimo all’Interporto Toscano di Guasticce – Collesalvetti si terrà
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario
Carrefour ha annunciato di voler dare inizio in tempi brevi alla sperimentazione di tre veicoli commerciali a biometano, che saranno
E’ partito il nuovo servizio intermodale settimanale fra il terminal di Busto Arsizio a Milano e Barcellona Morrot. A gestirlo
Un’integrazione pensata per rafforzare la leadership nel trasporto merci e nella logistica integrata in Italia
Integrazione OEM.connect: gestione flotte senza hardware aggiuntivo, con dati in tempo reale per camion e autobus
IATA conferma la resilienza del trasporto aereo merci, con domanda in aumento e performance positive sulle rotte Asia-Europa e intra-Asia.
Operatori e stakeholder discutono carburanti alternativi, tecnologie a zero emissioni e costi della transizione ecologica.
Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale
Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.
Alessandro Pitto presenta la nuova squadra 2025–2028: rinnovamento, inclusione e competenze per la logistica internazionale
La cessione del ramo freight forwarding di BCube segna l’ingresso di due operatori specializzati: nuove strategie per le spedizioni globali.
Volvo Trucks conferma la leadership in sicurezza camion con il massimo punteggio Euro NCAP, rafforzando la sua visione di un
Due giorni di confronto, premi e team building per il Network leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata
Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Calendario mese di FEBBRAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di febbraio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Calendario mese di GENNAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.