
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Promuovere l’immagine della propria azienda diventa molto conveniente utilizzando il credito d’imposta.
18 giugno alle 15.30 sulla piattaforma telematica “Connect, Talk&Share”.
Cibo e medicine non sono mancate.
Più supporto per i Concessionari di Palletways Imperial, il personale e i clienti.
A regime vi opereranno un medico specialista e due tecnici della prevenzione.Nell’Interporto Rivalta Scrivia, che è situato al centro del
Ecco le novità più importanti introdotto dalle recenti manovre fiscali.La disciplina dei depositi IVA ha subito rilevanti modifiche dalle recenti
Comunicato Stampa della FIAP: SUI COSTI DI SICUREZZA CONFINDUSTRIA SCHERZA CON IL FUOCO.Sui costi minimi di sicurezza Confindustria continua a
‘Bisogna mettere limiti alle corporazioni’. Lo dice Mauro Moretti, amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, che punta il dito contro
‘? veramente assurdo che l’unico monopolista ancora presente in questo Paese accusi di corporativismo il settore del trasporto su gomma’.
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione
Il 17 novembre scorso, a Villa Vomano, una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato un autocarro di nazionalità ungherese che
Una logistica legata anche alle lavorazioni, soprattutto al manifatturiero, che guardi allo ‘sbocco naturale’ dei porti liguri, si candidi a
Nel sito del Ministero dell’Ambiente sono state pubblicate nuove guide SISTRI con alcune attese novità.CLICCA QUI per leggere la notizia
I prodotti Gheda per il mercato Petfood sono consegnati rapidamente e nel rispetto dei tempi su tutto il territorio nazionale.
Quest’anno, Logitrans Transport Logistics Exhibition si svolgerà dall’8 al 10 dicembre a Istanbul. Questa sarà già la quinta edizione della
Riguarda le navi che effettuano operazioni di transhipment nello scalo pugliese. Nell’ultima seduta il Comitato Portuale di Taranto ha approvato
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus
Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Pubblicate le date del sistema di dosaggio.
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.