
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
LNG, l’alternativa green tra i carburanti.

Lo sviluppo della mobilità elettrica richiede la classificazione delle aziende specializzate in questi servizi.

Intervista a Paolo Malerba – Chief Business Sales Officer Telepass spa.

Intervista a Fabio Saiu, Director Geotab Italia e Leasing and Renting European Director di Geotab.
Il porto di Salalah, il più grande dell’Oman, ha concluso un accordo con Oman Air Cargo per potenziare il collegamento
Il 2 dicembre 2011 a Milano presso il Salone delle Mostre del Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti 2,alle ore 9,30
‘Il sistema della logistica in Italia brucia ogni anno 40 miliardi di Euro a causa delle inefficienze legate al congestionamento
Con la lectio magistralis di Jeremy Rifkin, si è aperta questa mattina all’Oval (Lingotto Fiere), la quarta edizione di TOSM-Torino
? organizzato dal Propeller Club Port of Genoa in collaborazione con la Facoltà di Economia e Assagenti.Venerdì e sabato prossimi,
‘La Regione Sicilia non chiede il pagamento dei costi minimi di sicurezza alle imprese produttrici che hanno partecipato al click
Venerdì il ministro Matteoli aveva chiesto l’intesa sulla nomina al governatore ligure.Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, ha espresso
Ieri 14 novembre 2011 si sono incontrate le Associazioni Nazionali degli autotrasportatori e della Utenza del Settore Trasporto Contenitori (già
La logistica europea e in particolare quella italiana devono passare da una condizione di ‘patchwork? – di elementi, cioè, differenti
Altro record per il prezzo del gasolio. Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana il prezzo del diesel è arrivato nei
Firmati venerdì 11/11/11 al Ministero dei trasporti due protocolli sull’accesso alla professione e sulla ripartizione dei fondia favore del settore

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

La piattaforma per la validazione dei voucher PNRR riattivata oggi: come funziona e cosa cambia per i veicoli elettrici

Secondo il report “The Race for ROI”, l’AI spinge l’efficienza nei settori logistica, automotive, energia e manifattura. In Italia il

Connact Mobility presenta i dati Eurostat: il trasporto merci ferroviario cala al 17% in Europa e al 12% in Italia.

Il presidente Morelli lancia un appello al Governo e al Parlamento: la norma prevista nella Legge di Bilancio 2026 metterebbe

A Sabaudia i test finali italiani del progetto europeo Horizon Europe HARTU: la cooperativa Centro Lazio apre la strada a

Assologistica celebra i protagonisti della logistica italiana e il ruolo chiave del settore nel 2025 tra nuove normative, digitalizzazione e

La società di trasporto e montaggio del Gruppo Mondo Convenienza apre a Lainate e rafforza la presenza in Lombardia con

La partnership tra DKV Mobility e On Electric Charge aggiunge 650 punti di ricarica in Italia e rafforza l’impegno congiunto

L’associazione lancia l’allarme sulla misura prevista dalla legge di bilancio: “Così si annullano i benefici del recupero accise”.

Acea: “Le immatricolazioni restano in flessione nei principali mercati europei, e la crescita degli elettrici non è ancora abbastanza rapida”.

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

6 novembre – ore 15.30, Milano

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.