
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Vittorio Romiti – Amministratore delegato presso Italiansped S.p.A.
Intervista ad Alberto Bertone – Presidente e AD Acqua Sant’Anna.
Intervista a Pietro D’Arpa, FMCG Supply Chain Global Expert- Visiting Professor & Lecturer on Sustainability .
Intervista a Stefania Pezzetti – Ceo di BRT.
Appuntamento l’8 Maggio alle 12.00 circa presso il FIAP Logistic Village (Padiglione 14).
Oltre 13.000 chilometri in più di 20 Paesi europei.
Accoglierà i visitatori presso lo stand G23 del padiglione 14P all’interno del Logistic Village.
Intervista a Paolo Calamandrei – Direttore generale di Cargo Compass Spa.
Ogni impresa potrà richiedere un massimo di tre autorizzazioni multilaterali CEMT.
I marittimi della nave sequestrata potranno lasciare il Paese.
Dal 25 al 26 maggio 2024.
30 maggio 2024, online.
Contratto logistica, rivoluzione al via
L’allarme del presidente di Federlogistica.
Due eventi in programma l’8 e il 9 maggio a Milano.
Intervista a Matteo Ruggeri – Operations Manager and Pharma Specialist presso ITALIA CARGO.
Il regolamento introduce contromisure per difendere operatori, navi ed equipaggi cinesi nel commercio internazionale
Un investimento strategico per ricariche EV, carburanti alternativi e digitalizzazione: così Anas guida la mobilità del futuro in Italia.
Alessandro Pitto presenta la nuova squadra 2025–2028: rinnovamento, inclusione e competenze per la logistica internazionale
La cessione del ramo freight forwarding di BCube segna l’ingresso di due operatori specializzati: nuove strategie per le spedizioni globali.
Volvo Trucks conferma la leadership in sicurezza camion con il massimo punteggio Euro NCAP, rafforzando la sua visione di un
Due giorni di confronto, premi e team building per il Network leader nel trasporto espresso di merce pallettizzata
Piacenza, Gasparato e Bagalà designati presidenti: ora la parola passa al Senato
Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali
Il governatore ligure al convegno Trasportounito: “Ridurre i tempi di accesso è la priorità per la logistica e la Blue
Nel 2024 movimentate 68,7 milioni di tonnellate (+4%). L’Isola conferma il suo ruolo strategico nella logistica nazionale ed europea
L’EUDR esclude pallet usati e carichi di merci: nessun obbligo per gli operatori della logistica
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero.
I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.