
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
L’assemblea sul settore apre, martedì 3 luglio, i lavori preparatori degli Stati generali ROMA, 29.06.2012 – «L’avvio dei lavori della
Nascerà una compagnia con una flotta di 77 navi, di cui 32 VLCC, 20 chimichiere, cinque product tanker, quattro ro-ro
Organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Genova, si terrà il 5 luglio nel capoluogo ligure Giovedì prossimo a Genova,
Lo fa acquistando veicoli con carrozzeria in materiale composito che grazie al loro peso contenuto consumano meno carburante. Quando la
Dal 1°agosto 2012 il sistema del pedaggio autostradale tedesco (LKW-Maut) verrà esteso a 1.135 km di strade federali a quattro
Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22/06/2012, n. 83 che nell’art. 52 dispone la sospensione al 30 giugno
Venerdì 29 giungo presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno, l’Autorità Portuale ospiterà l’importante meeting annuale
Lettera UNATRAS ai rappresentanti del Ministero dei Trasporti Dopo la risposta del Commissario europeo per la concorrenza, Joaquin Almunia, all’interrogazione
Dal mondo dell’autotrasporto un messaggio di speranza al Paese “Rimettiamo in moto l’Italia”. E’ questo il titolo della campagna istituzionale
Nel corso di quest’anno entrerà in vigore il regime di transito comunitario tra i paesi UE, la Croazia e la
Germania nazione che trasporta maggior volume di merci. ROMA – Italia al secondo posto in Europa per il trasporto su
Il Tar del Lazio non ha concesso la sospensiva sui costi minimi per la sicurezza nell’autotrasporto così come invece era
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Calendario mese di GENNAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario relativo all’anno 2013 di tutti i divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Leggi il documento Fonte: CNA FITA
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy