
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Sbarca in Portogallo e scala le posizioni nella top ten mondiale.

Gerard de Rooy trionfa sul suo Iveco Powerstar

Storico sprint finale nel 4° trimestre 2015
Comunicazione a tutte le aziende registrate su Transportonline
Adeguamenti mirati delle infrastrutture possono rendere più efficiente il traffico combinato e determinare un risparmio di contributi federali. Per i
I produttori / importatori di sostanze nell’UE in misura compresa tra le 100 e le 1.000 tonnellate / anno dovranno
Il 30 aprile 2012 scade il termine per la richiesta di rimborso del caro gasolio per il 1° trimestre 2012.Si
Il treno lancia la sfida al camion e tutti e due si vestono di rosa shocking nel business del trasporto
L’ASTRA, l’associazione svizzera dei trasporti, informa che, a causa di forti nevicate nel canton Ticino, il traffico dei mezzi pesanti
Il Ministero dell’Ambiente sta procedendo ad una revisione del sistema Sistri in modo da semplificare e rendere più efficienti le
Coppola: i contributi pagati nel 2010 e nel 2011 sono andati persi e non vorremmo dover pagare anche quest’anno per
Potrebbero diminuire le accise sulla benzina. Il ministro dello sviluppo Corrado Passera ha annunciato che potrebbe esserci un passo indietro
Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Scirocco.Per scaricare il Programma: CLICCARE QUI! Per iscriversi al Seminario compilare la scheda
Al vaglio la fattibilità del progetto di creare un collegamento strada-rotaia tra le due città.Una grande proposta vede protagoniste le
Uggè:” Una decisione che danneggerà l’economia e la sicurezza nella circolazione stradale.Il commissario Kallas ha annunciato oggi il parere favorevole
Incontro organizzato dalla FAI Abruzzo e Marche il 21 aprile 2012FAI Abruzzo e Marche organizzano un incontro il giorno sabato

Federlogistica spinge sull’aggiornamento tecnologico per tracciare merci e targhe dei tir

La Federazione Autotrasportatori Italiani valuta positivamente il Decreto-Legge che proroga di sei mesi la riforma del Codice della Strada, sottolineando

Slovenia introduce tariffe differenziate per mezzi pesanti in base alle emissioni di CO2.

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 402/2025 con le aziende escluse dalla misura Investimenti XI (D.M. 208/2024) per mancata rendicontazione.

L’associazione di autotrasporto valuta il rinvio del sistema ETS2 e il richiamo alla neutralità tecnologica come passi fondamentali per la

Approvata alla Camera la nuova legge: riconosciuto il valore strategico delle infrastrutture interportuali per la logistica italiana.

Presentato a Milano il Blue Economy Monitor per valorizzare capitale naturale, mobilità sostenibile marittima e transizione verde portuale.

Accordo Ue sul clima: riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040 e più tempo per il trasporto su strada

Inaugurata ieri la 28ª edizione alla Fiera di Rimini: oltre 1.700 espositori e un focus sulla logistica sostenibile e sull’economia

In audizione sulla Legge di Bilancio, Conftrasporto-Confcommercio avverte: il blocco del credito d’imposta minaccia la liquidità delle imprese dell’autotrasporto merci.

Dal 2026 al 2032 previste interruzioni fino a sei mesi l’anno: il blocco del trasporto ferroviario merci sul corridoio Genova–Rotterdam

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Il 7 Novembre 2025 – 11.00 – 12.00

11 novembre 2025 – Ore 11:00 – 12:00 via Zoom

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

13 novembre, ore 15:00

Nuovo video sulla web TV di transportonline.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

20 anni d’esperienza e professionalità.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.