
RFI – “Logistics Experience”
Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

9 Luglio 2025 – 17:00-17:45

Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.

Al Logistics Day 2025, il presidente Ruggerone presenta Cruscotto: più trasparenza, più equità e più rispetto per il lavoro nella logistica.

All’Assemblea Pubblica 2025, Fedespedi presenta il Manifesto per attrarre nuovi talenti nella logistica.

Scopri la rete pubblica di stazioni di ricarica per camion elettrici lungo i principali corridoi europei

Nuova flotta sostenibile per FS Logistix: 12 camion IVECO S-Way alimentati a HVO per rafforzare il trasporto intermodale e ridurre

L’ingresso di Just Eat rafforza la rappresentanza di imprese del trasporto, della logistica e dei servizi innovativi in Italia

29 ottobre 2025 | 11:00-12:00

La Polizia Stradale ha fermato un autotrasportatore alla barriera di Vipiteno dopo quasi 17 ore di guida continuativa. Sanzioni severe

Volvo Trucks conferma la sua leadership globale nella mobilità elettrica: oltre 250 milioni di chilometri percorsi e 213.000 tonnellate di

JLL segnala 1,3 miliardi di euro investiti e 1,6 milioni di mq locati nei primi nove mesi

Scongiurato l’aumento dei dazi al 155% previsto per novembre.

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Legge di Bilancio 2026: impatto sulle imprese del trasporto e veicoli commerciali

La nuova car carrier del Gruppo Grimaldi pronta al viaggio inaugurale tra Asia ed Europa.

Tutte le informazioni su importi, modalità di pagamento e assistenza per le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori.

Logistica e trasporti: ruoli, responsabilità e guida ai sinistri Questa nuova rubrica evidenzia gli articoli di esperti sulle tematiche dei

Aumento del contributo AGCOM nella Manovra 2026: preoccupazioni per logistica e corrieri.

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33 e apre il confronto sul futuro della logistica aerospaziale tra cargo aereo,

FAI evidenzia impegni e tutele introdotte nel CCNL per sostenere le lavoratrici dell’autotrasporto.

Il CEO di GLS Italy guiderà la Federazione: continuità, dialogo istituzionale e digitalizzazione al centro del nuovo mandato.

Otto proposte per riequilibrare relazioni, sicurezza operativa e trasparenza tra autotrasporto e Grande Distribuzione Organizzata.

Italia, Grecia, Cipro e Malta uniscono le posizioni sulle sfide del trasporto marittimo.

Il finanziamento sostiene il piano di ammodernamento sostenibile della flotta Grimaldi con nuove PCTC a ridotto impatto ambientale.

Operatori e vettori dovranno adeguarsi al nuovo sistema ICS2 per evitare blocchi e sanzioni.

La Procura di Milano indaga su presunte irregolarità doganali e fiscali nelle importazioni.

Lo studio Fedespedi 2025 evidenzia una ripresa significativa dei terminal container italiani con un risultato finale complessivo +42,4%.

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

12 e 26 novembre 2025 – ore 15:30-16:30

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.