
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
I clienti AsstrA possono contare su un servizio ininterrotto e un supporto completo per i progetti logistici.
Borsa carichi e di magazzinaggio gratuite fino al 01/07/2020 per i nuovi utenti.
La telematica chiave per il successo dei fleet manager.
I costruttori solidali con gli autotrasportatori.
Continua la discesa dei prezzi dei carburanti. Un trend in atto ormai dall’inizio di marzo, che ha consentito alla benzina
L’autista di furgone è stato multato e il permesso di circolazione ritirato. L’episodio è avvenuto giovedì nell’ambito dei controlli mirati
Il convegno ‘Le nuove frontiere dell’outsourcing’ del 16 aprile ha espresso un concetto di outsourcing nel quale innovazione tecnologica e
Norwegian ha creato una compagnia cargo che coordinerà e utilizzerà la capacità di trasporto merci dei velivoli del vettore su
All’alba di martedì 16 aprile 2013, Guardia di Finanza e Polizia hanno portato a termine l’operazione Ghost Truck contro una
Un decreto del ministero Infrastrutture detta le nuove regole in materia di mezzi per il trasporto delle merci pericolose I
Segnaliamo che al seguente link è disponibile la scheda del Case Study del Gruppo Colussi realizzata da Replica Sistemi. Per
Nuovi programmi per Artoni Moving Green e piena adesione al World Earth Day 2013 Un minuto per pensare alla terra
Sono state controllate 15 imprese autotrasportatrici di bovini e suini e il monte complessivo delle sanzioni contestate ha superato i
Al fine di incrementare il numero dei controlli su strada nei riguardi dell’autotrasporto di merci, a tutela della correttezza di
è riservato al personale di terminal e imprese del porto e della logistica Martedì prossimo alle ore 9.00 a Livorno,
Almeno per il momento l’industria marittimo-portuale può tirare un sospiro di sollievo. Oggi infatti, con 299 voti favorevoli, 292 contrari
Una sfida molto difficile ‘ma c’è unità di intenti? Primo incontro tra la Regione e gli Industriali per un “project
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Ancora polemiche sull’opportunità del progetto relativo al terzo valico ferroviario tra Milano e Genova: ‘un ‘progetto irreale’ che ‘si sostiene
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
– Le attività di vigilanza in Italia sull’applicazione di REACH e CLP– L’aggiornamento delle Schede di Sicurezza: criticità, Allegato, Scenari
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
La nuova funzione stop/start integrata nella tecnologia I-Roll riduce consumi di carburante e CO₂ nei camion Volvo FH e FH
Con quasi 1.600 apprendisti e studenti duali attivi, MAN investe nel futuro della mobilità sostenibile e nella formazione dei talenti
Tragedia a Domodossola, in provincia del Verbano Cusio Ossola: una donna di circa 70 anni è stata travolta da un
Daimler Truck conclude con successo i test su strada del GenH2 Truck: 225.000 km senza emissioni, con prestazioni paragonabili al
Il sondaggio IRU Green Compact 2025 rivela i principali ostacoli alla decarbonizzazione nel trasporto commerciale su strada e le prospettive
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.