
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Ridurre le emissioni inquinanti e contenere gli sprechi.
Professionalità e competenze ancora maggiori per il 2021.
Un percorso di crescita.
Dedicato agli interporti, ai mercati, ai centri di smistamento merci e qualunque realtà in cui siano coinvolti i mezzi pesanti.
Il ministro dell’ambiente è scettico sullo stop alle auto nelle città. E indica il vero nodo da sciogliere: “Il trasporto
Dal 14 al 16 maggio 2012 si svolgerà a Roma la 1
Navigazione consentita alle unità fino a 300 metri di lunghezza fuori tutto Al porto di Venezia le portacontainer ora possono
Burlando: ‘a gennaio può partire il cantiere?. Come auspicato dal premier italiano Mario Monti quale misura per promuovere una ripresa
– Aero-Trailer: scende del 18% la resistenza aerodinamica e di quasi il 5% il consumo di carburante– Elementi di giunzione,
Il Nuovo Daily ha ottenuto due importanti riconoscimenti europei, a soli due mesi dal suo debutto sui mercati: in Germania
Il Comitato Portuale di Salerno, nella seduta del 6 dicembre, ha approvato i documenti diprogrammazione annuale: il Bilancio di Previsione
Il balletto sulle bozze del Decreto Legge è finito ieri miseramente e al termine di quella tumultuosa giornata la CNA-Fita
Siglato accordo tra Autorita’ porto e Grimaldi.”A partire dai primi giorni di gennaio entrera’ in funzione la nave traghetto Augusta-
“Siglato il primo accordo nazionale sui trattamenti economici di 1400 addetti alla logistica delle aziende del Gruppo Gavio’. Lo riferisce
La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica condivide l’analisi della CNA/FITA sulla difficoltà della situazione dell’autotrasporto, ulteriormente aggravata
Nel 2012, STEF-TFE continua il suo programma chiamato ‘ percorso futuri manager ? il cuiobiettivo è reclutare 100 giovani neolaureati
La 17ª edizione dell’evento internazionale sulla portualità e il trasporto marittimo ospita il convegno di Assiterminal “Unire i porti, costruire
Nuovo accordo con il MASE per il ritiro gratuito di dispositivi elettronici esausti nei punti vendita di prossimità
Cambio al vertice per Toyota Material Handling Italia: Maria Cristina Iacazio succede a Leonardo Salcerini, guidando l’azienda verso innovazione e
Dal 2026 nuovi costi per CO₂, rumore e inquinamento. L’industria del trasporto su strada lancia l’allarme sui rincari.
Clemente Carta: “Il trasporto ferroviario merci europeo è in crisi tra interruzioni, normative rigide e scarsa coordinazione internazionale”.
Secondo Unioncamere e Ministero del Lavoro, le imprese italiane cercano profili esperti in logistica, magazzinaggio e trasporto merci: oltre il
Torna il Bonus Patente per giovani autisti: fino a 2.500 euro per ottenere la patente professionale e lavorare nell’autotrasporto.
Nuovo hardware e software avanzato per migliorare il controllo, ridurre gli sprechi e ottimizzare la catena del freddo.
Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale allinea l’Italia agli standard europei e apre una nuova fase per il trasporto ferroviario
Quattro tra le principali associazioni europee del trasporto e della logistica – IRU, CLECAT, European Shippers’ Council e Global Cold
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
20 Ottobre 2025 – ore 11:30-12:30
22 ottobre 2025 – ore 10:00 | Sede nazionale Confcommercio, Roma
28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.