
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim Srl.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim Srl.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Emozionati ancora!
la rete Europea vicina ai clienti
Con Viasat Fleet, per toccare il futuro con le tue mani
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Bartolomeo Giachino presenta il suo libro.
L’Austria aumenta i divieti di circolazione nel corso dell’estate
Per poter usufruire dello sconto le imprese di autotrasporto devono iscriversi al servizio tramite il portale della societ che gestice
Iniziativa «green» di Unilever e Trenitalia.
Aumenta il trasporto merci al porto di Cagliari.
Si da poco concluso il convegno “Intermodalit e logistica: il Nord-Ovest piattaforma fra Italia ed Europa
La burocrazia si pu battere con la tecnologia.
Croazia, dal primo luglio nella UE: vietato il cabotaggio nel trasporto Merci.
A partire dal primo luglio, Grimaldi Terminal Barcelona sar la nuova sede della compagnia di navigazione italiana nel porto della
Secondo l’associazione armatoriale dovr essere basato esclusivamente sul consumo di carburante delle navi
I carichi non giungevano mai a destinazione. Gli indagati contattavano le ditte interessate su territorio nazionale
Coop ha lanciato un innovativo progetto di trasporto delle merci su rotaia.
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Fino a 8.350 imprese supportate, con il 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno. Domande entro il 17 settembre 2025
FS Logistix entra nella gestione del terminal di Anversa grazie a Modalink, nuova joint venture con Lineas per potenziare il
Ridotta da 1,12 miliardi la sanzione inflitta ad Amazon dall’AGCM. L’azienda ribadisce: “Difenderemo la nostra posizione”.
Cinque società italiane rilevano la rete di distributori Esso da Eg Italia, riportando in mani italiane un asset strategico nel
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Fino a 8.350 imprese supportate, con il 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno. Domande entro il 17 settembre 2025
FS Logistix entra nella gestione del terminal di Anversa grazie a Modalink, nuova joint venture con Lineas per potenziare il
Ridotta da 1,12 miliardi la sanzione inflitta ad Amazon dall’AGCM. L’azienda ribadisce: “Difenderemo la nostra posizione”.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.