
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Il corso “Eco-drive” è sviluppato da CFLI Consorzio Formazione Logistica Intermodale dell’Autorità Portuale di Venezia – ed è interamente finanziato
La CNA FITA Provinciale di Ancona organizza, grazie al contributo della Camera di Commercio di Ancona, un ciclo di corsi
Bucarest, 5 set 14:32 – (Agenzia Nova) – Il governo romeno approverà a breve l’avvio delle procedure di privatizzazione della
Ricevuto dal Comitato scientifico della Consulta (Boitani, Bologna, Dallari, Giordano, Gros-Pietro e Incalza) il testo finale del Piano Nazionale della
Il meccanismo dell’accisa mobile con gli attuali gettiti d’iva incamerati dallo Stato possono consentire una riduzione già di 3 centesimi
Il migliore giovane camionista italiano è uscito di scena ad un passo dalla semifinale per mano del concorrente francese, che
nel Piano della Logistica si era affrontato il tema: un cambiamento epocale avrebbe dovuto essere quello teso a convincere gli
In allegato l’articolo in oggetto. Ecco come si spostano le merci in Italia Fonte: TIR
Bello e originale: l’Actros decorato da Vanni Trevisan ha partecipato al raduno Coast to Coast Truck Team’ vincendo il primo
A ottobre scadono i termini delle iscrizioni per Eco Drive, progetto di “Green Port 2012” per il risparmio energetico. 05/09/2012
La richiesta, avanzata dalla committenza, di sospendere l’entrata in vigore dei costi minimi per la sicurezza nell’autotrasporto verrà esaminata dal
Roma – L’approvazione in parlamento del decreto sulla spending review ha posto fine alla Consulta dell’autotrasporto, che dal 2003 raggruppa
Il nuovo presidente di CNA Fita, Michele Santoni, annuncia un programma basato su ascolto, dialogo e azioni concrete per trasporti
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
Obiettivo: più sicurezza, sostenibilità ed efficienza per il settore del trasporto stradale globale
Scopri le innovazioni tecnologiche e le strategie per la decarbonizzazione e la sostenibilità ambientale nel settore marittimo, protagoniste al convegno
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Fermerci denuncia: tra interruzioni, nuove regole svizzere e carenze infrastrutturali, il trasporto ferroviario merci europeo è a rischio paralisi
Tecnologia green e alta capacità per la nuova car carrier Grimaldi da 9.000 CEU, pronta per la rotta East Asia
Controlli intensificati sulla strada statale Catania-Gela portano a pesanti multe per violazioni del codice della strada e della normativa sul
Confindustria Taranto e Authority avviano un confronto stabile: al centro stop ai veti ambientali e sviluppo competitivo dello scalo jonico.
La chiusura del Monte Bianco e i lavori autostradali dirottano il traffico sul Frejus, causando rallentamenti, costi extra e proteste
Binari da 750 metri, efficienza energetica e accordi commerciali per rilanciare la logistica sostenibile
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
30 settembre dalle 12:00 alle 13:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario.
Ecco i giorni nei quali i camion non potranno corcolare, salvo le consuete deroghe.
Approfondimento del Ministero degli Interni sulle deroghe prefettizie ai divieti di circolazione fuori i centri abitati .
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.