
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Sabrina Loner- Electromobility and value chain director Volvo Trucks Italia.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Si e conclusa a Roma la Convention internazionale IFWLA (International Federation of Warehousing Logistics Associations) promossa da Assologistica.Nel corso dei
Temi centrali dell’evento: rinnovare, promuovere il settore nel bacino Mediterraneo e valutare il mercato sud americano.La logistica è pronta al
Controlli rigidi ed efficaci solo in Italia sono una delle concause delle deviazioni dei traffici verso porti ed aeroporti esteri.
Unanime il sì del Comitato Portuale alla nomina. Oggi, nell’ultima riunione del proprio mandato quadriennale, il Comitato Portuale di Savona
Il 19 e 20 maggio, sul circuito di Misano, il nuovo Mercedes-Benz Actros sarà il protagonista dell’ottava edizione del ‘Weekend
L’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti comunica che, in considerazione dell’entrata in vigore, dal 4 dicembre 2011, del Regolamento
ICC ITALIA – Comitato Nazionale Italiano della Camera di Commercio Internazionale organizza un Seminario in materia doganale/Incoterms 2012 dal titolo:LA
Forum dei trasporti ‘Alptransit, opportunità per l’economia’.Terminal intermodali in Nord-Italia: siglata strategia di sviluppo Lugano, 11.5.2012 Il tunnel di base
Roma – 16 maggio 2012 ore 09.30Il giorno 16 maggio 2012 Confcommercio Imprese per l’Italia, presso la sede di P.zza
Quando i numeri fanno la differenza: dopo un 2011 da record, il trasporto su strada firmato Geodis comincia il 2012
Quasi il 50% dei trasportatori italiani sono padroncini. Sono soli sulla strada e soli con la propria azienda. TimoCom vuole
AOSTA. Le imprese di autotrasporto di merci in conto terzi e di trasporto persone con autobus a noleggio con conducente
Scopri le innovazioni tecnologiche e le strategie per la decarbonizzazione e la sostenibilità ambientale nel settore marittimo, protagoniste al convegno
Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.
Fermerci denuncia: tra interruzioni, nuove regole svizzere e carenze infrastrutturali, il trasporto ferroviario merci europeo è a rischio paralisi
Tecnologia green e alta capacità per la nuova car carrier Grimaldi da 9.000 CEU, pronta per la rotta East Asia
Controlli intensificati sulla strada statale Catania-Gela portano a pesanti multe per violazioni del codice della strada e della normativa sul
Confindustria Taranto e Authority avviano un confronto stabile: al centro stop ai veti ambientali e sviluppo competitivo dello scalo jonico.
La chiusura del Monte Bianco e i lavori autostradali dirottano il traffico sul Frejus, causando rallentamenti, costi extra e proteste
Binari da 750 metri, efficienza energetica e accordi commerciali per rilanciare la logistica sostenibile
La nuova sede rafforza la presenza in Emilia-Romagna e consolida i servizi di autotrasporto e logistica internazionale.
Paolo Uggè (FAI Conftrasporto) denuncia lo stallo del sistema logistico italiano: senza una visione strategica, restiamo indietro in Europa.
Scopri come ottenere il “buono patente autotrasporto” con copertura fino all’80% delle spese per diventare autista professionale di merci e
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.