
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Il rallentamento dell’export è stato rilevato ovunque Nel 2012 il valore complessivo delle esportazioni mondiali di merci è cresciuto solo
I servizi dovranno coprire i propri costi. Il gruppo SBB verrà esonerato dall’obbligo di fornire prestazioni nel cargo Il Consiglio
Il Corpo Forestale ha scoperto due imprenditori di Frosinone e Padova dell’autotrasporto che nascondevano i veicoli industriali intestatati alle proprie
Il Parlamento francese ha approvato una norma che stabilisce un aumento forfettario dei prezzi del trasporto come compensazione del nuovo
“Sono contenta che la conclusione dell’indagine sul Sistri non abbia fatto emergere a carico del ministero dell’Ambiente alcun atto sospetto”.
Continuano gli investimenti di GLS Italy per potenziare la sicurezza dei dati: ad aprile di quest’anno è diventato operativo a
“Facciamo ripartire l’autotrasporto”. Con queste parole Confartigianato Trasporti, assieme ai 3.549 autotrasportatori sardi, si rivolge alle forze politiche candidate alle
Tornano ad agitarsi le acque dell’autotrasporto siciliano. Le locali associazioni di categoria hanno deciso di attuare il fermo del settore
La scelta di un qualsiasi “mezzo di contenimento” (un imballaggio o un IBC, ma anche una cisterna) per trasportare in
Quando si trasportano passeggeri, entrano in gioco molte normative supplementari. Per rispettare le prescrizioni in materia di manutenzione dei veicoli
L’associazione denuncia che, con una liberalizzazione a tavolino, l’UE ha creato i presupposti per il tracollo in atto Trasportounito recita
ICC Italia organizza il 21 maggio 2013 – nella sede di Roma in Via Barnaba Oriani, 34 – un Seminario
Il Settore dei Veicoli Rimorchiati Aumenta le Immatricolazioni: +20,2% a Luglio e +14,8% ad Agosto 2025 Rispetto al 2024
Il Presidente Guido Grimaldi annuncia l’ingresso di realtà leader nei settori strategici della logistica, trasporto aereo, difesa, immobiliare e HR.
Scopri le Novità del Mercedes-Benz eActros 600, il Truck Elettrico con Autonomia Fino a 1000 km: Presentazione delle Nuove Varianti
Uno strumento operativo per supportare le aziende nel rispetto della direttiva CSRD e degli standard ESRS, sviluppato con l’Università LIUC.
A Genova il meeting operativo del Protocollo Italia–Florida: in campo progetti su logistica, crociere e formazione marittima.
L’Unione Europea e la Moldavia estendono l’accordo strategico sul trasporto su strada: più integrazione economica, corridoi commerciali e crescita bilaterale.
La compagnia aerea italiana si unisce ad ALIS per promuovere il trasporto sostenibile, l’innovazione logistica e la competitività internazionale.
Dal 1975 a oggi, il Gruppo Torello celebra mezzo secolo di crescita nel trasporto e nella logistica internazionale, puntando su
Gravi disagi in tutta Italia per lo sciopero a sostegno della Palestina: trasporto merci paralizzato, porti e reti ferroviarie in
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Veicoli sopra le 7,5 ton.
Esonero pagamento dei pedaggi e possibilit di riconoscere deroghe ai divieti di circolazione.
Per veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.