
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
La lettera del Ministro al Tesoro per ripristinare i finanziamenti
Appuntamento il 12 e 13 settembre 2013 a Mantova con SEE MARINER ed EMPIRIC
L’evento torinese ospita l’RFID World
Analisi effettuata da TomTom
Primo veicolo Scania Euro 6
Veicolo: P 250 DB 4×2 MLB Euro 6
Lettera inviata da Iru al presidente della federazione russa, Vladimir Putin
Pi efficacia ed efficienza alle transazioni in filiera
Proposta di introdurre sulla rete autostradale gestita da Autovie Venete una sorta di vignetta
L’inquinamento atmosferico costa all’Europa 100 miliardi di euro l’anno
Crescita del 6,9 % per il trasporto transalpino
Come funziona il complesso sistema con cui Apple decide quante centinaia di migliaia di prodotti spostare da un continente all’altro
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
‘Per quanto riguarda la ridefinizione dei corridoi della rete di trasporto – spiega il capo di gabinetto del presidente della
Mercoledì 12 Ottobre ore 13.30Hotel Litta PalaceVia Lepetit, 1 – Lainate (MI) La visita proseguirà al magazzino Fercam
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
A due anni dall’inizio dei lavori Brebemi annuncia, con un evento dedicato presso il cantiere di Calcio (BG), di essere
Il rapporto tra psicologia del conducente e infrastruttura stradale è complesso e integrato: la Psicologia e la sperimentazione aiutano a
Visto l’interesse di vari operatori economici agli strumenti posti in essere dalla ICC per facilitare il commercio internazionale, ICC Italia
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Anche quest’anno sono cinque i giorni interessati dai divieti alla circolazione per i veicoli pesanti superiori alle 7,5 tonnellate; si comincia a fermarsi da venerdì 29 aprile fino a martedì 2 marzo: – venerdì 29 marzo dalle 14:00 alle 22:00 – sabato 30 marzo dalle 8:00 alle 16:00 Leggi tutta
è un fuoco di fila di proteste quello che a partire già da ieri sera tardi si è sollevato dal mondo dell’autotrasporto. Un lamento causato dall’improvvida decisione del Viminale di invitare, quando ormai la giornata di domenica 10 Febbraio volgeva al termine le prefetture di 11 regioni a vietare la
Calendario mese di FEBBRAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di febbraio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.