
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Gioia Tauro. Il Comitato Portuale di Gioia Tauro ha approvato il bilancio di previsione 2012 e il Piano Operativo Triennale
Nei giorni scorsi è partito un nuovo servizio regolare per il trasporto di container con cinque corse settimanali tra il
Ceramica Sant’Agostino, leader nella produzione di ceramiche da pavimento e rivestimento, ha affidato tutte le spedizioni destinate al mercato britannico
Goodman Group (Goodman) ha sottoscritto un impegno preliminare di sviluppo in Germania con Volkswagen Commercial Vehicles per realizzare un nuovo
Tra queste, l’autonomia finanziaria per le Autorità Portuali, la semplificazione delle procedure, interventi per la competitività delle imprese e per
Tema principale sarà il ruolo dell’infrastruttura ferroviaria in relazione alla qualità del servizio.Il 29 e 30 novembre prossimi a Roma,
Il Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca esprime soddisfazione per la rapida soluzione della crisi di Governo e augura
L’associazione rilancia il progetto di far partire la zona franca doganale nel capoluogo.Assospedizionieri Sardegna boccia l’ipotesi avanzata dall’Autorità Portuale e
L’evento celebrerà la conclusione del progetto europeo Hinterport.Il prossimo 13 dicembre a Bologna, presso l’auditorium Biagi della Sala Borsa, si
La Cina sta usando la sua crescente forza economica per comprare attività strategiche in Europa, da aziende a debiti di
Si è svolto nei giorni scorsi a Napoli. Nei giorni scorsi presso l’Hotel H2C di Napoli si è svolto il
E’ stato affidato al Ministero dell’Ambiente il compito di organizzare, entro la scadenza del prossimo 15 dicembre, in collaborazione con
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
Grandi Navi Veloci inaugura un nuovo collegamento verso la Sicilia con la linea Livorno-Termini Imerese-Livorno, che prendera’ il via il
Incontro su progetto cooperazione interregionale Italmed.Tra la Tunisia e l’Italia potrebbe essere attivato un nuovo collegamento marittimo. Lo studio di
Da lunedì e fino a domenica la Polizia Stradale effettua nelle Regioni di confine e presso alcuni scali marittimi, una
Assologistica è stata nominata membro del Board di ELA ‐ European Logistics Association ‐,organizzazione che riunisce oltre 30 associazioni nazionali
Il Salone dei veicoli industriali e commerciali SAVEICO si terrà presso la fiera di Pesaro il prossimo 29-30 Ottobre 2011.In
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.