
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
La risposta delle compagnie petrolifere non si è fatta attendere. Dopo la notizia (clicca qui per tutti i dettagli) che
“Senza una logistica adeguata anche le merci migliori non possono risultare competitive, anche i fabbricanti più efficienti non riescono a
Yale Europe Materials Handling ha ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel settore per il sistema di illuminazione a LED
Tutti i progetti e gli investimenti effettuati per il rilancio della navigazione fluviale: dalla regimazione delle acque del Po all’adeguamento
Vi ricordate Termini Imerese, lo stabilimento Fiat chiuso ufficialmente alla fine del 2011? Ebbene, è altamente probabile la sua riconversione
Secondo un’analisi di Drewry Maritime Research, nel primo trimestre del 2013 il traffico di container tra Asia e Mediterraneo resta
Torino, una delle capitali mondiali dell’automobile, diverrà per due giorni la città simbolo della mobilità del XXI secolo. Una mobilità
Porto di Savona: a marzo traffici a +1,4% Il primo trimestre contiene la flessione allo 0,9% In ripresa il comparto
Domani HIT e CHT chiederanno alla Corte Suprema di Hong Kong una proroga dell’ingiunzione che proibisce ai manifestanti di accedere
Ieri il porto di Los Angeles ha celebrato il completamento dei lavori di dragaggio del principale canale navigabile e del
In allegato, il comunicato stampa relativo al meeting dell’8 aprile p.v. a tema “Servizi tecnico-nautici e competitività dei sistemi portuali”.
Migliorare le prestazioni ambientali del sistema di trasporto europeo senza conseguenze negative per la coesione economica, sociale e territoriale. E’
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
Presso l’Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano è partito quest’anno un nuovo indirizzo di studi in ‘Trasporti e Logistica’ pensato
Grazie all’alleanza tra il gruppo Fremura di Livorno (Agente Generale SCI per l’Italia), Transagent (agente per la Slovenia), e Sermar
GRIMALDI HOLDING: al Presidente Aldo Grimaldi conferito il ‘Cristoforo Colombo Award’, prestigioso riconoscimento dello shipping internazionale all’armatore che da oltre
Lectio Magistralis del professor ENNIO CASCETTA con la partecipazione straordinaria del comandante GIANLUIGI APONTE, fondatore della MSC.Aula Magna – Facoltà
Il 75% delle merci piemontesi viene esportata all’estero e quindi deve passare attraverso i valichi. Questo conferma la grande l’importanza
NO A FORME DI PROTESTA CHE PENALIZZANO L’ECONOMIA.Filippo Gallo
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
La soddisfazione di ANITA.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.