
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Il ruolo delle trazioni alternative nel 2021
50 per cento di credito d’imposta per la pubblicità su transportonline
Ridurre le emissioni inquinanti e contenere gli sprechi.
Professionalità e competenze ancora maggiori per il 2021.
L’Interporto di Bologna al forum Italo Tedesco sostiene la logica di sistema
Monaco di Baviera: L’appuntamento dei giorni 4 7 giugno 2013 a Monaco di
Baviera, per la fiera Transport &
Promossa dal MISE, la Task foce Italo-Russa promuove la collaborazione tra i distretti produttivi e le PMI dei due Paesi
Lo scalo – ha sottolineato il presidente della Regione – potr acquisire competitivit e attrezzarsi per accogliere lo scafo della
«Il nodo della golden rule – ha sottolineato il ministro italiano – fondamentale>>
Eco Performance Award 2013
Transport e logistic Monaco 4-7 giugno
Un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed al contrabbando di prodotti petroliferi
Si tiene a Roma il 13 giugno 2013 il Convegno internazionale ‘Il Monitoraggio Ambientale VAS dei Programmi Operativi nel settore
UN INCIDENTE SUL LAVORO
Incontri specifici con operatori logistici cinesi
Forum sulla cooperazione italo-tedesca per lo sviluppo del Trans-European Transport Network
Il nuovo sistema di sicurezza di Volvo Trucks rileva sonnolenza e distrazione con una telecamera oculare, rafforzando la protezione degli
La compagnia danese Maersk conferma stabilità nei servizi container e nessun surcharge, nonostante le tariffe USA su navi cinesi in
IRU chiede alle Nazioni Unite regole condivise per gli autisti professionali, puntando su formazione e qualifiche per ridurre gli incidenti
Locker in crescita, Generazione Z protagonista, boom del social commerce e C2C: l’e-commerce in Italia evolve secondo l’E-Shopper Barometer di
La piattaforma RENTRI introduce aggiornamenti che semplificano la gestione del FIR digitale e migliorano la tracciabilità dei rifiuti.
Il Settore dei Veicoli Rimorchiati Aumenta le Immatricolazioni: +20,2% a Luglio e +14,8% ad Agosto 2025 Rispetto al 2024
Il Presidente Guido Grimaldi annuncia l’ingresso di realtà leader nei settori strategici della logistica, trasporto aereo, difesa, immobiliare e HR.
Scopri le Novità del Mercedes-Benz eActros 600, il Truck Elettrico con Autonomia Fino a 1000 km: Presentazione delle Nuove Varianti
Uno strumento operativo per supportare le aziende nel rispetto della direttiva CSRD e degli standard ESRS, sviluppato con l’Università LIUC.
A Genova il meeting operativo del Protocollo Italia–Florida: in campo progetti su logistica, crociere e formazione marittima.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.