
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
C’è quello che ricorre a un semplice caricabatterie da 12 V per cellulari, quello che dispone di un doppio microchip
Da novembre a gennaio scorso cinque strade statali tra le più pericolose d’Italia – Pontebbana, Pontina, Jonica, Padana Inferiore (da
L’Anas ha aperto ieri al traffico l’ultima parte, di circa 9 chilometri, della carreggiata nord del Macrolotto V sulla nuova
La Mercedes-Benz presenta i nuovi sistemi di sicurezza attiva che saranno installati sulla prossima generazione dello Sprinter. Siamo andati in
Milano, 5 marzo 2013 Minor burocrazia per sviluppare le infrastrutture, maggiore agilità nel funzionamento delle dogane, più forte orientamento allo
Milano, 5 Marzo 2013 – 20.753 visitatori operatori nei 4 giorni di manifestazione, 1800 presenti ai convegni, 40.000 metri espositivi,
Il carburante è così costoso che può stimolare la tentazione di fare concorrenza ai distributori. Così un rumeno di 44
Il protagonista europeo nella fornitura di componenti per l’industria automobilistica, il Gruppo Sogefi, lancia sul mercato aftermarket il suo nuovo
Nell’importante manifestazione abbiamo avuto modo di presentare la nuova versione del nostro portale Transportonline.com e di distribuire gratuitamente oltre 150
(AGENPARL) – Roma, 04 mar – E’ stato presentato il 1° marzo scorso a Transpotec Logitec 2013 in occasione della
IL ministro dei Trasporti francese ha emanato il decreto che rinvia l’entrata in vigore dell’Ecotaxe per i camion al 1°
L’Autorità Portuale di Trieste partecipa al Progetto Europeo Inwapo ”Upgrading of inland waterways and sea ports”, parte del programma Central
Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.
L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.
La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle
L’IRU interviene alla Commissione Europea con proposte pratiche per semplificare le regole sul lavoro e rafforzare la mobilità equa.
L’acquisizione di GSI Software da parte di Leviahub rafforza la presenza nel mercato spagnolo e accelera l’innovazione tecnologica nella Supply
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha tracciato una nuova rotta per il futuro dei porti italiani, puntando
Riduzione pedaggi autotrasporto 2025: approvata la direttiva ministeriale per agevolare le imprese e promuovere sicurezza e sostenibilità.
Dimissioni inaspettate in Ford Trucks Italia: Paolo A. Starace lascia l’incarico di CEO, si apre una nuova fase per il
L’UE smantella una rete internazionale di frode doganale e sottofatturazione: danni stimati per oltre 800 milioni tra dazi e IVA
Assiterminal lancia un tour nazionale nei porti per raccogliere proposte dal territorio e costruire una riforma condivisa della governance portuale.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
In allegato il calendario.
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.