
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Ridurre le emissioni inquinanti e contenere gli sprechi.
Professionalità e competenze ancora maggiori per il 2021.
Un percorso di crescita.
Dedicato agli interporti, ai mercati, ai centri di smistamento merci e qualunque realtà in cui siano coinvolti i mezzi pesanti.
AL POSTO DEI VECCHI MERCATI GENERALI è NATO UN CENTRO CHE DISTRIBUIRà LE MERCI IN CITTà CARBON FREE. TETTO FOTOVOLTAICO
Genova – «Non è il momento per sviluppare nuovi servizi di Autostrade del mare nel Mediterraneo occidentale», afferma Ariodante Valeri,direttore
Segnalati casi di contrabbando alimentare per un totale di 1’100 tonnellate di merce, con singoli casi con oltre 200 chili.
Oggi presidenza semestrale passa da Capodistria a Trieste. (ANSA) – TRIESTE, 05 FEB – L’attivita’ di promozione comune dei porti
Intesa raggiunta tra Regione Basilicata e Autorità Portuale di Taranto. Lo scopo, riportato in apposito Protocollo sottoscritto dal presidente dell’Ap
Con l’incertezza che regna e il mercato che procede a strappi non è sempre facile pianificare. Così anche la gestione
Il Tar Veneto ha respinto il ricorso della società Net Engineering, con cui si chiedeva l’annullamento delle delibere della Regione
In allegato il programma del workshop in oggetto. ITS workshop Programma Fonte: POLITECNICO DI TORINO
L’Interporto di Bologna sede del secondo appuntamento de “I Porti del Nord”. L’Interporto di Bologna ha ospitato nei giorni scorsi
In allegato la Newsletter in oggetto. ICC Italia Notizie – Newsletter gennaio 2013 Fonte: ICC ITALIA
Chiedono pagamento arretrati e contratto collettivo di lavoro. In aperta sfida alla poco velata minaccia di precettazione ventilata dal governo,
Si fa sempre più pressante l’attesa di un qualche sviluppo per lo scalo merci di Villa Selva. Spiega la situazione
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
In occasione del Natale la Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG (UTA) pensa agli autisti con una bella sorpresa:
Annunciato a Trieste il nuovo collegamento intermodale tra l’Italia e la Germania.L’Autorità portuale di Trieste ha annunciato che dal prossimo
? una cifra – ha spiegato l’assessore Riccardi – di un milione di euro superiore a quanto già previsto con
Gli operatori dei servizi di linea – ha spiegato – non possono agire efficacemente sui noli, ma possono controllare i
L’authority esporta i governi olandese e svizzero a rinnovare le pressioni sulla Germania affinché realizzi le tratte di pertinenza tedesca.L’Autorità
-Il concept: un veicolo nato per il trasporto di linea-Esterni: inconfondibili ed ottimizzati nell’aerodinamica-Interni: benessere di bordo per lavorare e
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.