
Nord Ovest Spa – “Logistics Experience”
Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Valentina Mellano – CEO di Nord Ovest spa

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

23 ottobre 2025 – Pubblicato l’elenco delle aziende beneficiarie del programma per la digitalizzazione della logistica e del trasporto merci.

Intervista a Fabio Rufini – Amministratore delegato di CEPIM

Le due associazioni chiedono al Ministero delle Infrastrutture di rivedere la normativa sulle attese nei nodi logistici per migliorare efficienza

Lo studio congiunto di LIUC, Politecnico di Milano, CNR-ISMed e SCS Consulting propone un modello decisionale per rendere più eco-efficienti

La nuova partnership rafforza la capacità operativa e amplia la rete di servizi tra Cina ed Europa, a supporto delle

La Federazione internazionale dei trasporti su strada accoglie la posizione dell’industria chimica europea (CEFIC), che avverte la Commissione UE sui

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT n. 203/2025: 13 milioni di euro per il rinnovo del parco veicoli e

La riforma europea introduce la patente a 17 anni con guida accompagnata, patente digitale e nuove regole per formazione, controlli

Secondo l’Osservatorio Freight Insights, le politiche ETS riducono la competitività europea e aumentano i costi per il trasporto marittimo e

13 novembre, ore 15:00

Il consorzio Rcm-Integra-Sales presenta l’unica offerta per la nuova diga del porto di Genova. Webuild resta fuori. Conclusione lavori entro

Riconoscimento ufficiale per la piattaforma WAY4Web, ora nel Catalogo ACN: più sicurezza digitale per Pubblica Amministrazione e settori critici.

La manager guiderà la strategia digitale di DKV Mobility, rafforzando la leadership europea nelle soluzioni di mobilità e pagamenti on-the-road.

L’adesione del leader nel real estate immobiliare logistico Panattoni è strategica per una logistica innovativa e sostenibile nel sistema Paese

Un convegno per guardare al futuro della logistica sostenibile tra etica, geopolitica e leadership nella complessità.

Crescita del +7% rispetto al 2024: eCommerce, sconti e trend di acquisto durante il Black Friday 2025 in Italia

Guida completa al Decreto Direttoriale n. 222 del MIT per la richiesta del contributo Sea Modal Shift entro dicembre 2025

Federagenti: “Il Mediterraneo torna centrale nel trasporto internazionale. L’Italia deve farsi trovare pronta”.

Anche nel 2025, Trans Italia ha confermato la propria presenza a Ecomondo di Rimini, la fiera europea di riferimento per

Nuovi dati indicano un rialzo dei noli stradali in Europa nel terzo trimestre 2025, con segnali di domanda in ripresa.

Intelligenza artificiale, sostenibilità, resilienza e interoperabilità: le forze che ridefiniranno trasporti e supply chain

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Come un approccio integrato può migliorare efficienza, interoperabilità e capacità della rete ferroviaria europea

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.