
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Nuovi servizi interattivi, navigazione più veloce ed una veste grafica da scoprire Trovare il Concessionario di zona, monitorare lo stato
Sarà la suggestiva cornice dello Sporting Club di Monza ad ospitare mercoledì 8 maggio 2013 il primo appuntamento con truckLab,
Un anno è trascorso senza che il Governo si sia di fatto occupato di politica dei trasporti. E se è
La Commissione Europea ha stanziato 64,3 milioni di euro per finanziare la realizzazione del doppio binario tra Bari e San
truckEmotion, l’atteso e coinvolgente evento dedicato al mondo dei veicoli da lavoro e da trasporto, torna a motori rombanti all’Autodromo
Dal 10 maggio 2013 non potranno più essere utilizzate per la capacità finanziaria. Il 26 novembre 2012 il Ministero delle
Comitato ricco di importanti deliberazioni quello del 30 aprile scorso, al quale ha preso parte anche la neopresidentessa della Regione
Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca è stato nominato viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti del Governo presieduto da
Lorena Del Gobbo, titolare di Siet Internazionale srl di Udine, e’ stata eletta all’unanimita’ nuovo capogruppo del Gruppo Industrie di
Dal 26 aprile 2013, anche in Germania si stanno utilizzando cani addestrati per la ricerca di esplosivi nelle spedizioni aeree
Al Transport Logistic, l’evento biennale sulle novità della logistica in programma a Monaco di Baviera dal 4 al 7 giugno,
La shortlist dei candidati alla realizzazione e gestione del terzo container terminal del porto di Melbourne è formata dal consorzio
L’Assemblea ANITA 2025 ribadisce il ruolo chiave della trasformazione digitale per aumentare la competitività del settore logistico e dei trasporti.
Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.
Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
9 ottobre 2025 – Roma.
Esperti europei e istituzioni a confronto sul futuro sostenibile del settore marittimo nel quadro dell’EU ETS
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Organizzazioni europee chiedono all’UE un piano concreto per realizzare parcheggi sicuri per camionisti: servono fondi, autorizzazioni rapide e cooperazione locale.
Con 64 km di lunghezza, il BBT sarà un’infrastruttura chiave per il trasporto europeo. Fine lavori prevista per il 2032.
L’Autorità di regolazione dei trasporti annuncia rimborsi, maggiore trasparenza e una riforma strutturale dei pedaggi autostradali.
La nuova tecnologia di assistenza alla guida con intelligenza artificiale migliora la sicurezza dei conducenti e ottimizza la gestione delle
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Pervenire ad un diverso approccio delle misure limitative della circolazione dei mezzi pesanti in Italia
Chiarita la fine del “doppio binario”.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.