
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Pieno sostegno alle aziende del settore.
Prolungato il termine per l’invio delle presentazioni.
Tra le 16 proposte anche la Tav e la progettazione esecutiva del Ponte.
Il bando verrà lanciato a settembre 2024.
L’iniziativa porterà a una riduzione delle emissioni di CO2 e una diminuzione dei mezzi pesanti che circolano su questa tratta.
A beneficiarne detentrici e noleggiatrici di carri ferroviari merci, spedizionieri ed operatori del trasporto multimodale.
20.673 unità (+21,5%). BEV in stallo nel semestre allì1,7% di quota.
Giuseppe Rizzi, Direttore Generale di Fermerci.
Scania rafforza l’offerta e-mobility.
L’incidente durante la fase di scarico del veicolo.
Per un sistema di trasporto sostenibile, efficiente e innovativo che avvantaggi tutti nell’UE.
CNA Fita lancia l’allarme: troppi cantieri aperti stanno mettendo in ginocchio il settore dell’autotrasporto italiano, con ripercussioni su consegne, legalità
La CEO Stefania Pezzetti annuncia quattro nuovi ingressi chiave in BRT: focus su digitalizzazione, customer care, sicurezza IT e sostenibilità.
La metodologia di calcolo delle emissioni GHG di Replica Sistemi è ora ufficialmente validata secondo la ISO 14064-3.
Accordo strategico tra TUA e Transadriatico: nasce un polo logistico lungo l’asse adriatico per rafforzare la competitività del trasporto merci
Il camion elettrico cabless di Einride debutta sulle strade del porto di Anversa-Bruges: trasporto merci autonomo sempre più vicino alla
Innovazione, gettito fiscale e regolamentazione: Logista presenta il Rapporto 2025 con le dichiarazioni di istituzioni, imprese e stakeholder
L’Assemblea ANITA 2025 ribadisce il ruolo chiave della trasformazione digitale per aumentare la competitività del settore logistico e dei trasporti.
Nuovo centro logistico Ceccarelli Group all’interporto di Padova: 4.000 mq per dogana, accise e gestione merci internazionali.
Il progetto “La via dell’elettrico” anticipa gli obiettivi 2025 e porta il trasporto green anche nel Centro Italia.
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
9 ottobre 2025 – Roma.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Sospensione prevista fino al prossimo 3 Aprile.
In allegato il calendario.
In allegato il calendario.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.