
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
I prodotti Gheda per il mercato Petfood sono consegnati rapidamente e nel rispetto dei tempi su tutto il territorio nazionale.
Quest’anno, Logitrans Transport Logistics Exhibition si svolgerà dall’8 al 10 dicembre a Istanbul. Questa sarà già la quinta edizione della
Riguarda le navi che effettuano operazioni di transhipment nello scalo pugliese. Nell’ultima seduta il Comitato Portuale di Taranto ha approvato
? stata approvata nei giorni scorsi la convenzione fra Interporto Padova SpA e Università di Padova per lo studio di
UPS Paperless Invoice per il cargo aereo fa risparmiaretempo, denaro e carta.UPS (NYSE:UPS) ha annunciato di averesteso le soluzioni per
Il 17 novembre scorso, a Villa Vomano, una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato un autocarro di nazionalità ungherese che
Si terrà il 2 dicembre a Mantova per presentare il servizio di trasporto fluviale per container tra i porti di
I lavori per la realizzazione della Brebemi, arrivati al 28 per cento, sono perfettamente in linea con il cronoprogramma stabilito.
L’International Propeller Port Club, Associazione Culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri
“Non e la concorrenza ad essere distorta bensi, per l’ennesima volta, la realtà”. Cosi Francesco Del Boca, Presidente di Unatras,
Il CORSO Classificazione ADR 2011 delle Merci e dei Rifiuti Pericolosi si propone di:descrivere nel dettaglio i criteri e le
Avevamo ragione noi.Dopo che da alcuni anni a questa parte la Fiap ha portato su tutti i tavoli di confronto
Il piano dell’UFT dopo il deragliamento del 2023 introduce controlli più frequenti e standard più severi, ma i proprietari privati
Il nuovo DAF XF si aggiudica il prestigioso titolo ai Motor Transport Awards 2025 grazie a consumi ridotti, cabina confortevole
Elleci Service, Logistica Granterre, FelsineoVeg e Unilog Group aderiscono alla Carta per la logistica etica. Coinvolti oltre 4.500 lavoratori
Soluzioni AI e BI per logistica, spedizioni e supply chain sostenibile: Circle Group presenta MasterSped® e Milos® a Go International
Nasce a Roma Click & Log, startup innovativa per la logistica urbana sostenibile. Consegne green, servizi B2B e B2C, tecnologia
Una nuova alleanza strategica tra SOGEDIM SPA e Neill & Brown porta sul mercato un servizio di trasporto intermodale più
Dal 1° settembre 2025 diventa obbligatorio ICS2 per l’import via strada. IRU chiede 6 mesi di deroga per evitare disagi
Inizia la sperimentazione con veicoli fuel cell FTXT e Università di San Paolo: focus su clima, infrastrutture e idrogeno verde
Oltre 1,5 miliardi di tonnellate movimentate: il traffico container e l’export marittimo spingono la logistica portuale cinese
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
Un progetto di logistica industriale d’eccellenza: Gruber Logistics guida il trasporto fuori sagoma dell’iconico aereo restaurato per Lufthansa
Tecnologia green, capacità record e propulsione Ammonia Ready: la Grande Shanghai rivoluziona il trasporto marittimo.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Forniti dal Ministero dell Interno.
Confronto necessario sul riconoscimento delle autorizzazioni in deroga agli autotrasportatori negate da alcune Prefetture.
Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.