
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Guarda lo streaming!
A cura di Alberto Di Mase, Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Ne ha parlato l’amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa.
Puoi risparmiare sui costi scegliendo di trasportare le tue merci su pallet.
ZLS di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte.
Soluzioni di packaging per un futuro connesso.
Daimler Truck ha compiuto un importante passo in avanti nel percorso di sviluppo della guida autonoma.
Marco van Kalleveen lascia il testimone dopo sei anni in azienda.
La scelta a fronte del drastico aumento delle pratiche di sdoganamento.
Online i dati 4 trimestre Osservatorio.
Il programma che mira a migliorare la qualità, sicurezza e conformità del trasporto arereo di merci.
Oltre 10 anni di innovazione logistica.
Una Cabina di Regia permanente per un’alleanza tra industria e logistica: la visione di Davide Falteri (Federlogistica).
In allegato la tabella con le percentuali di riduzione.
Comunicazione formale ai Presidenti di Calabria e Sicilia.
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Incontri con Commissione europea, eurodeputati e Ambasciata italiana per portare trasporti e spedizioni al centro delle politiche comunitarie.
Scopri come ottenere il rimborso delle accise sul gasolio consumato nel terzo trimestre 2025: requisiti, scadenze e importi aggiornati.
Sicurezza nel trasporto ferroviario delle merci, collaborazione tra istituzioni e stakeholder e armonizzazione delle normative per un settore competitivo e
La squadra italiana rappresenterà il Paese nella finale mondiale dopo la vittoria in semifinale
Rinnovata la ISO 14064-1:2019: l’azienda riduce le emissioni di CO₂ e rafforza la sua leadership nella logistica sostenibile
29 ottobre 2025 – Milano
PSA con Logtainer e Rail Hub (Contship) con Medlog (MSC) in corsa per lo sviluppo del Terminal Intermodale
L’azienda bergamasca consolida la leadership nella logistica con l’acquisizione del 70% di Cusinato Renato S.r.l., rafforzando la rete e l’offerta
Un’integrazione pensata per rafforzare la leadership nel trasporto merci e nella logistica integrata in Italia
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
14 Ottobre 2025, Roma.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.